Film e serie mcu che sfidano le regole del viaggio temporale di avengers: endgame

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha stabilito regole precise riguardo ai viaggi nel tempo, principalmente illustrate in Avengers: Endgame. Queste direttive hanno definito un modello di narrazione che evita paradossi e effetti a catena indesiderati. Nel corso delle produzioni successive, molte scene e trame hanno mostrato una certa incoerenza con queste norme, creando contraddizioni che arricchiscono il panorama narrativo ma sollevano anche interrogativi sulla coerenza dell’universo Marvel.

le regole del viaggio nel tempo secondo avengers: endgame

la teoria di smart hulk e la creazione di linee temporali alternative

In Endgame, il personaggio di Smart Hulk spiega che le azioni compiute nel passato non modificano il proprio futuro, bensì generano nuove linee temporali parallele. Questo sistema mira a evitare i paradossi classici come quelli descritti in Torna al futuro, assicurando che l’originale rimanga invariato. In questa visione, ogni intervento nel passato crea un ramo divergente senza alterare la linea principale.

contraddizioni evidenti nelle scene post-endgame

il capitano anziano e la sua linea temporale alternativa

Dopo aver restituito le Gemme dell’Infinito, Steve Rogers sceglie di rimanere nel passato con Peggy Carter. Questa decisione avrebbe dovuto creare una nuova realtà alternativa in cui lui avrebbe vissuto tutta la vita. Secondo le regole stabilite, l’Old Man Cap, presente alla fine del film, dovrebbe trovarsi in un universo diverso rispetto a quello in cui ha lasciato lo scudo a Sam Wilson. La scena finale suggerisce invece che questa scelta abbia avuto ripercussioni sul suo stesso universo originale.

impatto sulle altre opere e sulla logica temporale

Sono state avanzate varie teorie per spiegare questa discrepanza: alcuni ipotizzano che l’intervento di Steve abbia causato direttamente l’incursione vista in Dottor Strange nel Multiverso della Follia, mentre altri suggeriscono che il suo ritorno sia avvenuto tramite un’altra linea temporale o multiverso parallelo. La domanda centrale riguarda come sia possibile che Steve sia tornato nell’universo principale senza alterarne la storia originaria.

scene controverse: occhi di wakanda e la macchina del tempo di Thanos

wakanda e il viaggio indietro nel tempo di una guerriera futuristica

Nell’episodio 4 di Eyes of Wakanda, viene mostrata una futura Black Panther proveniente da centinaia di anni avanti nel tempo. Questa persona si reca indietro negli anni 1800 per modificare eventi storici cruciali al fine di prevenire future invasioni aliene. Secondo le norme di Endgame, tali interventi dovrebbero aver generato nuove linee temporali indipendenti dalla linea principale, ma nella narrazione vengono presentati come impatti diretti sulla realtà presente.

paradosso causale in ms marvel e i loop temporali

Nella serie Ms Marvel, Kamala Khan si trova coinvolta in un paradosso causale quando salva sua nonna durante gli anni ’40, creando un ciclo chiuso dove l’esistenza stessa della protagonista dipende dall’intervento passato. Questo “loop” contrasta con le regole iniziali del MCU, dove ogni modifica dovrebbe portare a una ramificazione separata senza influenzare il presente.

distruzione delle gemme dell’infinito e il loro nuovo ruolo nella timeline

diminuzione del controllo delle pietre sull’ordine temporale?

Nell’endgame, le Gemme dell’Infinito vengono distrutte da Thanos per impedire ulteriori manipolazioni del continuum spazio-temporale. Secondo quanto affermato da L’Ancella Teschio, queste pietre controllavano il flusso del tempo; Con la loro distruzione si suggerisce che esse non siano più essenziali per mantenere l’equilibrio universale.

L’eliminazione delle Gemme potrebbe essere collegata ad eventi apocalittici come l’incursione descritta nelle storie dei fumetti oppure alle crisi viste in Dottor Strange nel Multiverso della Follia . La loro assenza potrebbe determinare uno squilibrio tale da favorire fusioni tra vari multiversi o disastri cosmici ancora sconosciuti.

sconvolgimenti nelle recenti produzioni tv: loki stagione 2 e x-men ’97

loki stagione 2: violazione delle leggi temporali stabilite da endgame

Nella prima puntata della seconda stagione di Loki, si assiste a uno scenario dove Loki stesso modifica il futuro attraverso incontri passati con OB (Ouroboros). Questo episodio mette chiaramente in discussione le norme precedenti secondo cui ogni intervento passate dovrebbe creare solo nuove ramificazioni senza influenzare direttamente il presente. Si ipotizza che ciò possa essere attribuito alle caratteristiche peculiari della TVA (Time Variance Authority), considerata fuori dal normale flusso temporale.

x-men ’97: tentativi di cambiare il destino attraverso viaggi multipli

Nell’anime X-Men ‘97 , Cable torna dal futuro distopico per cercare di prevenire catastrofi future modificando eventi passati. Ciò rappresenta una rottura netta rispetto alle regole di Hulk applicate al multiverso Marvel attuale, poiché qui i viaggi sono usati come strumenti per riscrivere completamente la storia degli eroi mutanti.

a cosa porta tutto questo?

Sebbene alcune contraddizioni possano sembrare incoerenze narrative o scelte stilistiche momentanee, molte potrebbero avere implicazioni profonde sullo sviluppo futuro dell’universo Marvel.
Le scene discusse aprono scenari diversi riguardo alla gestione dei viaggi temporali e dimostrano quanto complesso possa diventare mantenere coerenza tra multiple linee narrative interconnesse.
Resta evidente comunque come queste discrepanze siano funzionali anche a preparare nuovi grandi eventi come Secret Wars” o “Doomsday”, creando così un universo sempre più articolato ed intrigante.

  • – Personaggi:
  • – Steve Rogers / Captain America;
  • – Peggy Carter;
  • – Sam Wilson / Capitan America;
  • – Old Man Steve Rogers
    – Kamala Khan / Ms Marvel;
    – Nebula;
    – Thanos;
    – Ancient One;
    – Loki;
    – Mobius;
    – Ouroboros (OB);
    – Black Panther futuristica.

Rispondi