Film e serie del MCU con i Thunderbolts da non perdere

anticipazioni e caratteristiche di thunderbolts, il nuovo film marvel del 2025
Il film Thunderbolts* si appresta a essere distribuito nelle sale cinematografiche, portando sul grande schermo un team di personaggi già noti nell’universo Marvel. La pellicola rappresenta un punto di svolta, poiché per la prima volta alcuni di questi protagonisti si uniranno in una squadra con un passato complesso e spesso oscuro. Questo articolo analizza le informazioni principali sui personaggi coinvolti, le loro precedenti apparizioni nel MCU e i titoli da guardare prima dell’uscita del film.
personaggi principali e le loro apparizioni precedenti
ruoli e background dei membri del team
Thunderbolts* vedrà protagonisti diversi personaggi, molti dei quali sono stati introdotti in vari progetti Marvel. Tra gli interpreti principali troviamo Yelena Belova, Bucky Barnes, U.S. Agent, Red Guardian, Ghost e Taskmaster. A questi si aggiungono figure come Valentina Allegra de Fontaine e nuovi personaggi come Bob (alias Sentry) e Mel, assistente di Valentina.
Sono presenti anche altri personaggi che hanno avuto ruoli significativi in precedenti produzioni Marvel:
- Yelena Belova: vista in Black Widow (2021)
- Bucky Barnes: comparso in numerosi titoli dal 2011 ad oggi
- U.S. Agent: introdotto in The Falcon and the Winter Soldier (2021)
- Ghost: apparsa in Ant-Man and the Wasp (2018)
- Taskmaster: presente nella stessa pellicola sopra citata
- Red Guardian: protagonista di Black Widow (2021)
- Valentina de Fontaine: apparsa in Black Widow (2021), con ruoli successivi nelle serie TV Marvel
- Bob/Sentry: nuovo ingresso nel cast, legato ai fumetti Marvel come minaccia principale per il film.
dove sono stati visti i personaggi prima di thunderbolts?
I progetti più rilevanti con la maggior presenza dei Thunderbolts*
I titoli che hanno ospitato il maggior numero di membri della squadra sono Black Widow (2021), dove si evidenziano quattro componenti principali: Yelena Belova, Red Guardian, Taskmaster e Valentina; e Falcon and the Winter Soldier (2021), che ha visto Bucky Barnes insieme a John Walker/U.S. Agent. In particolare, Bucky è il membro con la presenza più lunga all’interno del MCU: dal 2011 con Captain America: The First Avenger, ha partecipato a otto produzioni live-action prima di approdare in Thunderbolts*.
manuale da seguire per conoscere i protagonisti prima dell’uscita del film
suggerimenti su quante opere vedere al massimo per approfondire i personaggi
L’ideale è visionare almeno quattro titoli chiave più una serie TV per avere un quadro completo delle evoluzioni dei protagonisti:
- Black Widow (2021): introduzione Yelena Belova e relazione con Natasha Romanov.
- The Falcon and the Winter Soldier (2021): sviluppo della figura di Bucky Barnes e l’ascesa di U.S. Agent.
- Ant-Man and the Wasp (2018): focus sulla figura di Ghost.
- Black Panther: Wakanda Forever (2022): approfondimento sul ruolo di Valentina de Fontaine.
- Captain America: Brave New World (previsto nel 2025): fornirà ulteriori dettagli sullo stato attuale dell’universo Marvel post-Avengers.
Tutte queste produzioni costituiscono un percorso essenziale per comprendere meglio le motivazioni dei personaggi che comporranno la squadra nei prossimi mesi.
dati tecnici e curiosità su thunderbolts*
Il film è previsto nelle sale per il 2 maggio 2025 ed avrà una durata stimata di circa 126 minuti. La regia sarà affidata a Jake Schreier mentre la sceneggiatura vede coinvolti Eric Pearson e Joanna Calo. L’attesa è alta tra gli appassionati Marvel che attendono questa pellicola come uno degli eventi cinematografici dell’anno.
- Benedict Cumberbatch – ruolo ancora segreto
- Ana de Armas – ruolo ancora segreto
.
L’attesa cresce tra fan italiani ed internazionali per scoprire come si svilupperà questa nuova avventura nel mondo Marvel.*