Film disney classici che non conoscevi grazie ai fumetti

Contenuti dell'articolo

Il periodo noto come l’Età d’Argento della Disney, compreso tra il 1950 e il 1967, rappresenta un momento di grande successo critico e commerciale per lo studio. Questa fase ha segnato una rinascita nella produzione di lungometraggi animati, consolidando la posizione di Disney come leader nel settore dell’animazione e dando vita a numerosi classici che ancora oggi sono amati dal pubblico. La vasta produzione di film durante questa epoca ha anche dato origine a numerose pubblicazioni in formato fumetto, spesso adattamenti fedeli delle pellicole più celebri.

l’importanza dell’epoca d’argento nella storia disney

Tra le produzioni più significative si trovano capolavori come Alice nel Paese delle Meraviglie (1951), Peter Pan (1953), Cenerentola (1955), Lady and the Tramp (1955), e The Jungle Book (1967). Questi film hanno lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo, contribuendo inoltre alla proliferazione di merchandise, libri e adattamenti in altre forme artistiche.

adattamenti fumettistici dei film della silver age disney

I successi cinematografici dell’epoca sono stati riproposti attraverso numerosi fumetti e graphic novel. Questi adattamenti spesso seguono fedelmente le sequenze del film, offrendo ai fan una nuova modalità di fruizione della storia tramite immagini statiche ma ricche di dettagli visivi e narrativi. In molti casi, i fumetti rappresentano versioni shot-for-shot delle pellicole originali con un focus particolare sulla resa visiva dei personaggi e delle scene più iconiche.

principali film e loro adattamenti in fumetto

alice nel paese delle meraviglie (1951)

L’adattamento a fumetti de Alice in Wonderland si presenta come una trasposizione fedele del film Disney, utilizzando immagini tratte direttamente dalla pellicola per ricostruire la narrazione. Esiste anche una versione denominataAlice in Wonderland Cinestory Comic, composta principalmente da stills del film disposti come vignette, offrendo così un’esperienza visiva molto vicina all’opera originale.

peter pan (1953)

Dell Comics ha pubblicato diverse versioni a partire dal 1952: una prima versione venduta a dieci centesimi, seguita da storie che approfondiscono avventure extra legate ai personaggi principali. Un’edizione speciale intitolataPeter Pan Treasure Chest, composta da oltre duecento pagine, raccoglie tutte le storie più importanti insieme ad attività interattive per i lettori.

cenerentola (1955)

La versione a fumetti realizzata da Comicup Studios ripercorre fedelmente la trama del classico Disney del ’55, mantenendo intatti i personaggi più amati come la fata madrina o il gatto Lucifer. La narrazione grafica include anche illustrazioni tratte dalla pellicola stessa e alcuni contenuti esclusivi come poster o pin-up dedicati ai protagonisti.

lady and the tramp (1955)

Questo film è stato oggetto di molteplici adattamenti cartacei: dalle serie animate degli anni ‘50 e ‘60 alle recenti pubblicazioni del 2020 realizzate da Dark Horse. Un esempio significativo èLady and the Tramp: The Story of the Movie in Comics, che ripropone la trama principale arricchita con pagine dedicate alle avventure dei cuccioli e alle curiosità sui personaggi secondari.

sleeping beauty (1959)

L’adattamento a fumetti pubblicato nel 1959 da Dell Comics presenta una versione fedele della fiaba Disney, con alcune variazioni nelle scene rispetto al film per adattarsi al linguaggio del formato cartaceo. La pubblicazione include anche illustrazioni ispirate allo stile artistico della pellicola originale.

the jungle book (1967)

I comic book basati suThe Jungle Book sono stati pubblicati sia durante che dopo l’uscita del film. La versione del ’68 si concentra sulle avventure di Mowgli insieme agli altri personaggi della giungla, mantenendo dialoghi identici alla pellicola animata.
Con l’arrivo della versione live-action del 2016, sono state prodotte nuove graphic novel che raccontano la stessa storia attraverso uno stile moderno ma fedele all’originale Disney.

Sono presenti molte figure iconiche tra i protagonisti:
  • Alice
  • Peter Pan
  • Cenerentola
  • Lady and the Tramp
  • The Jungle Book
  • Sword in the Stone
  • Sleeping Beauty
  • 101 Dalmatians strong>
  • .

Rispondi