Film dimenticato di jack black che ha guadagnato oltre tre volte il suo budget è un successo globale in streaming sette anni dopo

il successo globale di “the house with a clock in its walls” su HBO max
Il film del 2018 con Jack Black, intitolato “The House with a Clock in Its Walls”, ha riscosso un notevole successo sulla piattaforma di streaming HBO Max, sette anni dopo la sua uscita nelle sale cinematografiche. Con un incasso al botteghino di circa 131,5 milioni di dollari, il film ha superato di tre volte i costi di produzione, consolidando la propria posizione come una delle commedie horror più apprezzate degli ultimi tempi.
la posizione nella classifica mondiale di HBO max
Dopo il debutto su Max, “The House with a Clock in Its Walls” ha immediatamente raggiunto la nona posizione nella classifica globale della piattaforma il 30 giugno 2025. A partire dal 3 luglio, si è attestato alla decima posizione, rimanendo uno dei pochi film horror presenti tra i primi dieci titoli più visti. Tra questi, si distingue anche “It Feeds“, al secondo posto.
l’andamento del film nel periodo estivo e le ragioni del suo successo
Il film ha mostrato una sorprendente capacità di attrarre pubblico durante il periodo estivo, spesso dominato da commedie familiari e produzioni leggere. La sua presenza tra i titoli più visti coincide con un momento strategico per le famiglie americane durante le festività del 4 luglio. Questo risultato indica che il lungometraggio sta diventando un vero e proprio fenomeno tra le proposte streaming dedicate alle fasce più giovani e alle famiglie.
analisi del motivo dietro il riscontro positivo
il ruolo della comicità di jack black
L’attore Jack Black continua a dimostrare che la sua forza risiede soprattutto nel genere della commedia familiare, come già evidenziato dai successi passati quali “School of Rock” e “Kung Fu Panda”. La sua presenza nel cast conferisce al film un appeal particolare, capace di coinvolgere non solo i bambini ma anche gli adulti in cerca di intrattenimento leggero ma ben scritto.
tematiche profonde e approccio delicato
Sempre presente nei dettagli narrativi è una sottotrama sensibile riguardante il lutto e l’elaborazione del dolore infantile. Questa componente emotiva rende il film adatto anche a spettatori più grandi, offrendo spunti riflessivi senza perdere la leggerezza tipica delle commedie per famiglie.
personaggi principali e cast
- Jack Black
- Cate Blanchett