Film di fantasia scientifica sottovalutato di disney: perché merita attenzione dopo 23 anni

Il film Treasure Planet, rilasciato da Disney nel 2002, ha cercato di avviare una nuova grande avventura cinematografica, ma si è rivelato un flop commerciale. Infatti, il film ha comportato per Disney una perdita di oltre $30 milioni, diventando così l’animazione tradizionale più costosa mai realizzata. Le speranze per un sequel sono svanite insieme al suo insuccesso.
Disney’s Treasure Planet: Un Adattamento Sottovalutato
Treasure Planet è un’opera complessa che combina elementi dell’adattamento diretto del romanzo Treasure Island di Robert Louis Stevenson con avventure spaziali ricche di mostri e tecnologie futuristiche. Nonostante la sua apparente confusione, il film riesce a fondere questi diversi aspetti in una narrazione avvincente e sorprendente.
- Robert Louis Stevenson (autore originale)
- Emma Thompson (doppiatrice)
- Muppet Treasure Island (film del 1996)
Treasure Planet Utilizza il Genere per Supportare la Storia
L’adattamento di opere letterarie al cinema rappresenta una sfida creativa significativa. La transizione tra i vari media può portare alla perdita o alla modifica delle informazioni originarie. In questo contesto, Treasure Planet si distingue come un esempio riuscito, poiché mantiene le fondamenta della storia originale mentre crea un mondo fantastico che si adatta perfettamente all’avventura narrata.
Disney Ha Imparato Lezioni Sbagliate dal Flop di Treasure Planet
Risposta di Michael Eisner al Povero Incasso del Film
Nonostante abbia incassato solo $109 milioni contro un budget di $140 milioni, Disney non ha analizzato adeguatamente le ragioni dietro il fallimento del film. Anziché riconoscere gli errori nella strategia di marketing e nella programmazione della release, la dirigenza ha concluso erroneamente che il pubblico fosse stanco dell’animazione tradizionale.
Sebbene inizialmente pianificati sequel e spin-off, Treasure Planet è stato relegato nel dimenticatoio della Disney Vault. Fortunatamente, nel corso degli anni recenti, critici e fan hanno rivalutato il film contribuendo a consolidarne lo status di cult classic.