Film di Captain America: Classifica Dal Peggiore al Migliore

Contenuti dell'articolo

Captain America rappresenta il cuore pulsante del Marvel Cinematic Universe (MCU). Sebbene Iron Man abbia avviato l’universo condiviso e altri eroi come Thor e Black Panther abbiano preso di tanto in tanto il centro della scena, l’essenza delle storie più importanti della Marvel è sempre ritornata su Captain America. Il ruolo, interpretato con passione da Chris Evans e successivamente da Anthony Mackie, attraversa oltre otto decenni nella cronologia del MCU, dalle origini nella Seconda Guerra Mondiale fino al confronto con Thanos, per poi cedere il testimone a Sam Wilson.

Captain America: Brave New World (2025)

Una deludente quarta pellicola di Captain America

Captain America: Brave New World segna il primo film della saga di Captain America a proporre Sam Wilson come protagonista principale, abbandonando così Steve Rogers, anche se The Falcon and the Winter Soldier ha già visto Sam assumere il suo nuovo titolo. Nonostante la prospettiva di un nuovo Captain America potesse sembrare interessante, Brave New World risulta più una riproposizione di quanto già visto, deludendo in parte le aspettative verso la performance di Anthony Mackie.

Il film, a febbraio 2025, è diretto da Julius Onah, con la sceneggiatura di Dalan Musson e Malcolm Spellman. I personaggi chiave includono:

  • Sam Wilson / Captain America
  • Thaddeus ‘Thunderbolt’ Ross / Red Hulk

La produzione ha mostrato che Captain America: Brave New World fatica a catturare l’essenza che rendevano grandiose le trilogie di Steve Rogers, creando un film di scarso impatto che non porta innovazioni significative per il personaggio. Fortunatamente, Sam Wilson avrà altre opportunità di sviluppo nel suo percorso, specialmente nel probabile coinvolgimento nell’Avengers: Doomsday.

Captain America: Civil War (2016)

Un punto di svolta nell’MCU

Captain America: Civil War rappresenta un importante punto di transizione per l’MCU. Le azioni di Cap per proteggere l’amico Bucky, unite al rifiuto degli Accordi di Sokovia, conducono a una frattura negli Avengers che rimarrà latente fino a Endgame. È un film che affronta tematiche più oscure, ponendo i protagonisti in conflitto per ideali moralmente ambigui. Con l’introduzione di personaggi iconici come Spider-Man e Black Panther, il film riesce a lasciare un’impronta forte.

Captain America: The First Avenger (2011)

Una divertente e romantica storia di origine

Captain America: The First Avenger introduce il pubblico a Steve Rogers, presentandosi come un’opera visivamente e narrativamente distinta, lontana dallo stile più consolidato dell’MCU. La relazione centrale tra Steve e Peggy Carter costituisce il cuore del film, influenzando tutta la storia di Steve nel MCU. È il film dove il pubblico si è innamorato della versione di Captain America, grazie anche a performance memorabili come quella di Hugo Weaving nei panni del Red Skull.

Captain America: The Winter Soldier (2014)

Un thriller teso e tra i migliori dell’MCU

Captain America: The Winter Soldier è il film che ha realmente sfumato i confini tra bene e male nell’universo Marvel, rivelando una cospirazione di Hydra ai vertici di S.H.I.E.L.D.. I registi Anthony e Joe Russo hanno creato così uno dei film più visivamente accattivanti dell’MCU fino a quel momento, riuscendo a combinare elementi di thriller politico non affrontati precedentemente. Questo film segna anche l’introduzione di Sam Wilson, un personaggio che diventerà cruciale nel futuro della saga.

La franchise di Captain America ha quindi un’importanza rilevante all’interno del vasto universo Marvel, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della narrativa e dei personaggi nel corso degli anni.

Rispondi