Film d’azione di ryan reynolds arriva presto in streaming

Contenuti dell'articolo

Il mondo dello spettacolo continua a offrire contenuti di vario genere, tra successi e flop, che spesso trovano nuova vita attraverso le piattaforme di streaming. In questo contesto, si analizza una delle pellicole meno fortunate interpretate da Ryan Reynolds, “R.I.P.D.”, recentemente approdata su una nota piattaforma digitale. Questo film rappresenta un esempio di come anche produzioni considerate fallimenti possano essere rivisitate dal pubblico in modo diverso nel tempo.

l’andamento commerciale e critico di Ryan Reynolds

successi e insuccessi nelle carriere dell’attore

Ryan Reynolds è oggi riconosciuto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Deadpool all’interno dell’universo Marvel, contribuendo a consolidare il suo status di star internazionale. La sua carriera comprende numerose pellicole di successo che hanno totalizzato oltre 7,99 miliardi di dollari al botteghino globale. Tra i titoli più apprezzati figurano “Mississippi Grind” (91%), “Buried” (87%), “Free Guy” (80%) e “Definitely, Maybe” (71%).

Non tutti i suoi film sono stati accolti positivamente; alcuni hanno ricevuto giudizi severi sia dalla critica che dal pubblico. Tra questi spiccano “Green Lantern” del 2011, con un punteggio del 15% su Rotten Tomatoes e un incasso di circa 220 milioni di dollari contro un budget stimato in 200 milioni, e il sequel “The Hitman’s Wife’s Bodyguard”, con solo il 25% di valutazioni positive e un ricavo totale di circa 70 milioni rispetto a un budget simile.

la rinascita streaming di r.i.p.d.

una delle commedie-action più sfortunate

“R.I.P.D.” del 2013 rappresenta uno dei capitoli meno fortunati della filmografia di Ryan Reynolds. Tratto dall’omonimo fumetto del 1999 creato da Peter M. Lenkov, il film narra le vicende di un detective della polizia di Boston ucciso che si trova ad entrare nel Rest In Peace Department (R.I.P.D.), un corpo speciale incaricato di catturare anime fuggitive nell’aldilà.

Sul cast figurano attori noti come Jeff Bridges, Kevin Bacon, Mary-Louise Parker, Mike O’Malley e James Hong. Nonostante la presenza di nomi importanti, l’opera ha avuto scarso riscontro commerciale: ha incassato circa 78 milioni di dollari contro un budget stimato in circa 150 milioni e ha ottenuto solo il deludente punteggio del 13% su Rotten Tomatoes. È considerata la pellicola con la valutazione più bassa nella carriera cinematografica dell’attore.

prossime disponibilità in streaming

“r.i.p.d.” su Hulu: cosa aspettarsi

La recente aggiunta de “R.I.P.D.” alla libreria streaming rappresenta una novità significativa per gli appassionati che desiderano rivedere o scoprire questa produzione senza costi aggiuntivi. La pellicola sarà disponibile su Hulu a partire dal primo agosto, segnando il suo ritorno sulle piattaforme digitali dopo anni inaccessibile sui servizi gratuiti o a pagamento.

L’arrivo su Hulu permette al film di raggiungere potenzialmente un pubblico più ampio rispetto alle precedenti possibilità limitate dalla distribuzione commerciale tradizionale. Questa mossa potrebbe influenzare la percezione generale della pellicola stessa e favorirne una rivalutazione nel tempo.

impatto dell’arrivo su Hulu e sequel collegati

potenzialità e limiti della distribuzione digitale

Mentre l’ingresso sulla piattaforma Hulu può rappresentare una nuova occasione per la pellicola, resta aperto il discorso sulla sua effettiva ricezione da parte degli spettatori. La presenza sul servizio non garantisce automaticamente maggiore interesse o recensioni positive; bisognerà attendere i feedback degli utenti per valutarne l’efficacia.

A differenza del primo capitolo, il sequel “R.I.P.D.: Rise of the Damned” uscito nel 2022 ed interpretato da Jeffrey Donovan è attualmente disponibile in streaming su Netflix. La separazione tra i due titoli potrebbe influenzare le strategie promozionali future e l’interesse generale verso questa saga cinematografica.

personaggi principali presenti nel cast:

  • Ryan Reynolds
  • Jeff Bridges
  • Katie Aselton
  • Kevin Bacon
  • Mary-Louise Parker
  • Micheal O’Malley
  • James Hong

Rispondi