Fiction e serie tv da non perdere per chi ama maria corleone

Contenuti dell'articolo

Le narrazioni di mafia, potere e dinamiche familiari sono tra le tematiche più apprezzate nel panorama delle fiction italiane e internazionali. Se si è appassionati di storie avvincenti come quella di Maria Corleone, questo articolo presenta una selezione di produzioni televisive da non perdere, disponibili su varie piattaforme streaming. La scelta spazia tra serie italiane iconiche e produzioni internazionali che approfondiscono i temi del crimine organizzato, delle lotte di potere e dei personaggi complessi.

serie italiane di successo sul crimine e il potere

suburra – la serie

Suburra – La Serie rappresenta una delle produzioni italiane più acclamate a livello internazionale. Ambientata nella capitale, questa serie esplora gli intrecci tra mafia, Chiesa e istituzioni pubbliche, offrendo un quadro realistico e crudo della lotta per il controllo del territorio romano. Con personaggi forti e una narrazione coinvolgente, si distingue per il suo approccio senza filtri.

Dove vederla: disponibile in streaming su Netflix.

gomorra – la serie

Gomorra, tratta dal romanzo di Roberto Saviano, è considerata una delle migliori rappresentazioni della criminalità organizzata italiana. La serie segue le vicende del clan Savastano a Napoli, mettendo in luce le dinamiche interne alle famiglie camorristiche e le continue lotte di potere. La sua realizzazione autentica la rende un punto di riferimento nel genere.

Dove vederla: disponibile su Now TV e Sky Go.

suggerimenti per altre fiction sulla mafia italiana

il capo dei capi

Il Capo dei Capi narra la vita di Totò Riina, uno dei boss più influenti della mafia siciliana. La miniserie ripercorre l’ascesa criminale fino alla leadership indiscussa di Cosa Nostra, rivelando i meccanismi interni dell’organizzazione mafiosa siciliana.

Dove vederla: disponibile in streaming su Mediaset Infinity.

romanzo criminale – la serie

Romanzo Criminale – La Serie, tratta dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, racconta la storia della Banda della Magliana a Roma negli anni ’70 e ’80. Un approfondimento sulle attività criminali che hanno segnato un’epoca attraverso personaggi complessi e trame fitte.

Dove vederla: disponibile su NOW TV e Sky Go.

end of the line: fargo

Fargo, ispirata al film cult dei fratelli Coen, propone ogni stagione storie distinte ma collegate da tematiche come crimine, tradimenti familiari e inganni. Questa produzione americana si distingue per la sceneggiatura brillante ed i personaggi memorabili.

Dove vederla: disponibile in streaming su Netflix strong>.

broadwalk empire

Broadwalk Empire delinea il contesto storico dell’Atlantic City durante il Proibizionismo. Tra tradimenti, traffico illecito di alcolici e lotte per il controllo territoriale, questa serie offre uno sguardo dettagliato sul mondo sotterraneo americano degli anni ’20.

Dove vederla: disponibile su NOW TV strong >e Sky Go strong >.

peaky blinders

Peaky Blinders em >racconta l’ascesa del clan Shelby nella Birmingham postbellica. Con regia curata nei minimi dettagli ed interpretazioni intense, questa serie britannica affronta temi legati alla criminalità organizzata con stile unico.

Dove vederla: disponibile in streaming su Netflix strong>.

Personaggi principali presenti nelle produzioni menzionate include:

  • Toto Riina (Il Capo dei Capi)
  • Ciro Di Marzio (Gomorra)
  • Santino D’Antonio (Fargo)
  • Nucky Thompson (Boardwalk Empire)
  • Cassidy (Peaky Blinders)

Rispondi