Fantastic four primi passi: scopri i 5 personaggi di stan lee introdotti segretamente nel mcu

Contenuti dell'articolo

introduzione al mondo dei villain dei fantastici quattro nell’universo Marvel

Nel contesto dell’universo cinematografico Marvel, la rappresentazione dei villain gioca un ruolo fondamentale nel delineare i retroscena e le sfide affrontate dai protagonisti. La pellicola “First Steps”, dedicata ai fantastici quattro, introduce una significativa parte del loro arsenale di antagonisti, molti dei quali sono stati ideati da Stan Lee. Questa analisi approfondisce i villain che, sebbene messi in ombra durante il film, sono comunque destinati a ottenere un ruolo di rilievo nel futuro del Marvel Cinematic Universe.

i principali villain dei fantastici quattro: un panorama sui personaggi introdotti

dettaglio sui villain sotto torchio nel film

Nel corso di First Steps, vengono menzionati cinque tra i più antichi e pericolosi antagonisti della Famiglia. Sebbene appaiano solo in modo parziale, sono presentati con un finale che lascia spazio a futuri approfondimenti, rappresentati nella scena di chiusura dedicata a un cartone animato ispirato agli eroi del film. L’aspetto interessante è che, nonostante il loro debutto ‘silenzioso’, questi personaggi sono ora ufficialmente parte del canone MCU e potrebbero emergere nelle prossime produzioni.

analisi dettagliata dei villain più significativi

il mago: Bentley Wittman

Debuttato in Strange Tales #102, il Wizard è creato da Stan Lee, Larry Lieber e Jack Kirby. È un geniale inventore focalizzato su tecnologie che sembrano magie, come il disco di gravità che consente il volo. La sua instabilità mentale si è aggravata nel tempo, portandolo a incorporare clone e robot nel suo esercito, come i Frightful Four Hundred. La sua escalation ha portato l’adozione del clone suo, Bentley-23, nel team di Future Foundation.

diablo: il alchimista antico

Esordito in Fantastic Four #30, Diablo rappresenta uno dei villain più letali. Dotato di capacità di mutaforma, controllo mentale e manipolazione dell’acqua, ha vissuto per secoli, essendo un alchimista che si è autoproclamato immortale. Le sue competenze sono in gran parte fuori dal tempo e ancora poco comprese dal team dei Fantastici.

il fantasma rosso: Ivan Kragoff

Apparso per la prima volta in Fantastic Four #13, Ivan Kragoff è un nemico russo che, grazie a studi sui raggi cosmici, ha sviluppato la capacità di diventare intangibile. Accompagna tre scimmie dotate di poteri sovrumani. Per quanto il suo ruolo nel film sia marginale, la sua presenza nel canone MCU è destinata a evolversi.

il burattinaio: Phillip Masters

Debuttato in Fantastic Four #8, Phillip Masters sfrutta argilla radioattiva per manipolare le azioni di altri, controllandoli come burattini. La sua conoscenza di materiali radioattivi gli consente di dominare anche avversari potenti, tra cui Mister Fantastic e Hulk. La sua relazione con Alicia, figlia adottiva di Masters, e con l’universo dei Fantastici, conferma il suo ruolo di villain complesso.

il pensatore pazzo: Julius

Comparso in Fantastic Four #15, Julius si distingue per la sua straordinaria capacità di prevedere il futuro attraverso l’analisi di variabili infinite. Il suo rapporto con Reed Richards è segnato dal rispetto e dalla rivalità. È stato il capostipite di molte delle sue avventure contro i Fantastici, dotato di strumenti e strategie avanzate.

personaggi e ospiti nel franchise

  • Reed Richards / Mister Fantastic
  • Sue Storm / Invisible Woman
  • Johnny Storm / Human Torch
  • Ben Grimm / The Thing
  • Victor Von Doom / Doctor Doom

Grazie a questa selezione di villain e personaggi, l’universo Marvel si arricchisce di antagonisti complessi e variegati, pronti a emergere nel futuro del Marvel Cinematic Universe, mantenendo vivo l’interesse verso i nemici più sottovalutati ma incredibilmente potenti.

Rispondi