Fantastic four: il tributo inaspettato a stan lee e jack kirby dopo 60 anni

Il mondo dei Marvel Cinematic Universe (MCU) ha sempre avuto un legame speciale con le figure di Stan Lee, riconosciuto come il padre delle storie moderne di Marvel. La sua presenza attraverso cameo, omaggi e tributi si estende ben oltre l’inizio del MCU nel 2008, rappresentando una tradizione consolidata che celebra la sua influenza. Recentemente, questa consuetudine è stata rafforzata da una scena in The Fantastic Four: First Steps, dove viene inserito per la prima volta un cameo di Lee che corregge alcune lacune nelle interpretazioni live-action delle sue creazioni.
il ruolo storico di stan lee e i suoi collaboratori
un mito da riconsiderare
Molti spettatori sono portati a credere che Stan Lee fosse l’unico genio dietro le storie Marvel, ma in realtà egli si affidava molto ai suoi collaboratori. Uno dei più significativi fu Jack “the King” Kirby, considerato uno dei co-creatori più prolifici e ispirati. La collaborazione tra i due si basava sul cosiddetto “metodo Marvel”, in cui Lee forniva solo uno schema generale mentre Kirby si occupava della parte visiva, creando immagini e dettagli che arricchivano le trame.
In un’intervista del 1968 al The Comics Journal, Lee ha spiegato come Kirby spesso sviluppasse le trame senza necessitare di linee guida dettagliate:
“Alcuni artisti hanno bisogno di una trama più precisa, altri no. Jack Kirby non aveva bisogno di nulla; potevo semplicemente dirgli ‘Facciamo il dottor Doom’, e lui lo faceva. È così bravo a creare trame che quasi scrive da solo.”
l’omaggio a jack kirby ne “the fantastic four: first steps”
Nella scena finale del film, viene reso omaggio a Kirby attraverso un’immagine simbolica: due uomini osservano dal finestrino di un edificio newyorkese, chiaramente rappresentanti Lee e Kirby. La scena è decorata con pagine di fumetti e schizzi originali, con il logo della Timely Comics in bella vista — l’azienda che nel 1961 divenne Marvel.
la rivendicazione del merito a kirby nel cinema moderno
il riconoscimento ufficiale nella narrazione cinematografica
The Fantastic Four: First Steps dedica ampi spazi all’omaggio a Jack Kirby sotto vari aspetti. Il film include anche un riferimento alla data di nascita dell’artista — 28 agosto — come simbolo del suo contributo fondamentale alle origini dell’universo Marvel.
Sul finale del film compare una citazione diretta di Kirby:
“Se guardate i miei personaggi, troverete me stesso. Qualunque personaggio create o assumiate, una parte di voi resterà.”
Questo gesto rappresenta un passo importante per il MCU nel riconoscere ufficialmente l’eredità artistica e creativa lasciata da Jack Kirby nel mondo dei fumetti.
personaggi principali coinvolti nel progetto
Pedro Pascal – Reed Richards / Mr. Fantastico
Vanessa Kirby – Sue Storm / La Donna Invisibile
dettagli sulla produzione de “The Fantastic Four: First Steps”
- Date di uscita:
- 25 luglio 2025
- DURATA:
- 115 minuti
- Regista:
- Matt Shakman
- Sceneggiatori:
- Jeff Kaplan, Josh Friedman, Ian Springer, Eric Pearson
- Reed Richards / Mr. Fantastico
- Vanessa Kirby – Sue Storm / La Donna Invisibile
considerazioni finali sul ruolo storico di stan lee e kirby nell’universo marvel
L’inserimento del cameo in “The Fantastic Four” segna una svolta significativa nel modo in cui la figura di Stan Lee viene ricordata nei film Marvel recenti. Con questa scena si corre finalmente il rischio di attribuire anche i meriti artistici a Jack Kirby, contribuendo a valorizzare la vera natura della collaborazione tra i due pionieri del fumetto statunitense.
L’intento è quello di mantenere vivo il ricordo delle vere origini dell’universo Marvel e riconoscere pubblicamente l’importanza dei co-creatori che hanno plasmato storie iconiche destinate ad attraversare generazioni.