Esiste una scena dopo i titoli di coda in Il Re Leone con Mufasa? Scopriamolo!

Mufasa: The Lion King rappresenta un ulteriore sviluppo della saga iniziata con il rilancio del 2019 del classico The Lion King. Questa nuova pellicola si prefigge di approfondire le origini di Mufasa e di Taka/Scar, esplorando avvenimenti antecedenti a quelli della vita di Simba. Nonostante la narrazione principale si concentri sul passato, un segmento del film è dedicato a Kiara, la figlia di Simba e Nala, e contribuisce a gettare le basi per un futuro del franchise.
La straordinaria riuscita al botteghino del 2019 ha spinto Disney a cercare modi per riportare il pubblico nelle Terre del Branco. Da questa esigenza è nato Mufasa: The Lion King, ritenuto più opportuno rispetto a un sequel diretto che avrebbe potuto adattare la versione animata di The Lion King II: Simba’s Pride. Il destino futuro della saga dipende, infatti, dai risultati economici di questa pellicola, ed è per questo che si è pensato a un possibile contenuto extra nei titoli di coda.
assenza di scene post-credits in Mufasa: The Lion King
È ufficiale che Mufasa: The Lion King non presenta alcuna scena post-credits. Non è previsto alcun filmato aggiuntivo a metà o dopo i titoli, né un teaser per un sequel, né un finale umoristico. Si consiglia agli spettatori di rimanere fino alla fine per riconoscere il lavoro di tutti i professionisti coinvolti, inclusi cast, squadra e artisti visivi.
motivi dell’assenza di una scena post-credits
l’epilogo predispone il futuro
La mancanza di una scena post-credits in Mufasa: The Lion King appare logica per diversi motivi. In precedenza, il franchise non ha mai incluso scene di questo tipo, quindi la loro presenza non era attesa. Inoltre, non c’è chiarezza riguardo alla produzione di futuri film legati al franchise. La decisione di Disney riguarderà in gran parte il successo al botteghino della pellicola. Includere un teaser per un sequel avrebbe potuto generare delusione se ulteriori capitoli non fossero seguiti.
L’epilogo del film fornisce già le premesse necessarie per ulteriori sviluppi nella saga. Disney ha tante opzioni per estendere il franchise, grazie a personaggi già noti come Kiara, Timon e Pumbaa. Ciò che Kiara rappresenta consente di immaginare un adattamento di The Lion King II: Simba’s Pride, mentre ci si potrebbe persino avventurare in una nuova interpretazione di The Lion King 1 1/2 per dare a Timon e Pumbaa un ruolo di primo piano. Pertanto, il futuro del franchise è già ben definito, senza la necessità di una scena post-credits in Mufasa: The Lion King.
- Data di uscita: 20 dicembre 2024
- Regista: Barry Jenkins
- Sceneggiatore: Jeff Nathanson