Eroi Marvel che sono diventati cattivi

Nel vasto universo dei fumetti Marvel, molti personaggi oggi riconosciuti come eroi hanno avuto un inizio diverso, spesso come antagonisti. La loro evoluzione nel tempo ha portato alcuni di loro a cambiare completamente il proprio ruolo, passando da villain a protagonisti del bene. Questo processo di redenzione evidenzia la complessità e la profondità delle storie narrate, rendendo alcuni personaggi particolarmente affascinanti e iconici.
personaggi che sono passati da villain a eroi
moon knight
Il primo’apparizione di Moon Knight risale al 1975, nel numero 32 di Werewolf by Night. Inizialmente concepito come un mercenario armato di armi d’argento e vestito con un costume ispirato alla luna, si presentava come un antagonista disposto a combattere per denaro. La sua vera identità è Marc Spector, un ex soldato affetto da Disturbo Dissociativo dell’Identità, risorto grazie all’intervento di Khonshu, dio egizio della luna. Col tempo, Moon Knight si è trasformato in un anti-eroe rispettato nelle strade di New York ed è stato membro di squadre come gli West Coast Avengers e i Secret Avengers.
groot
Groot debutta nel 1960, nel numero 13 di Tales to Astonish, sotto forma di un alieno arboreo con intenti ostili verso l’umanità. Originariamente descritto come un invasore malvagio con capacità comunicative limitate ma articolate, Groot fu sconfitto rapidamente e considerato una figura campy senza grande rilievo. Solo successivamente, durante il rinascimento cosmico Marvel, viene reimmaginato come un essere gentile e altruista che comunica solo attraverso frasi ripetitive: questa versione ha contribuito a consacrare Groot come uno dei simboli moderni dell’universo Marvel.
the punisher
Il primo esordio del Punisher avviene nel 1974, in The Amazing Spider-Man #129. Originariamente manipolato dal criminale Jackal per colpire Spider-Man, Frank Castle si distingue presto dai villain tradizionali per il suo approccio violento alla lotta contro il crimine. La sua storia nasce dalla tragica perdita della famiglia uccisa dalla criminalità organizzata. Con il tempo diventa uno degli anti-eroi più noti dell’universo Marvel: la sua guerra personale contro i criminali lo pone ai margini della comunità supereroistica ma sempre fedele alla propria idea di giustizia.
angela
Angela fa la sua prima comparsa nel 1993 in Spawn #9, creata originariamente da Neil Gaiman e Todd McFarlane come guerriera angelica e avversaria occasionale dello stesso Spawn. Dopo una disputa legale sulla proprietà del personaggio, Gaiman ottiene il controllo definitivo che poi vende a Marvel. Nel contesto Marvel, Angela viene introdotta nel 2013 tramite Age of Ultron, per poi essere integrata pienamente nella continuity nel 2014 con la miniserie Original Sin. Riconosciuta come sorella perduta di Thor e Loki (Aldrif Odinsdottir), diventa una eroina cosmica che combatte sia al fianco degli Asgardiani sia tra i Guardian of the Galaxy.
wolverine
L’esordio ufficiale di Wolverine risale al 1974 in The Incredible Hulk #180. Inizialmente inviato dal governo canadese per eliminare Hulk, Wolverine appariva con caratteristiche molto diverse: non ancora mutante né dotato delle famose lame retrattili integrate nelle mani. La sua breve fase antagonista si conclude rapidamente quando viene riformulato nei panni di membro degli X-Men nel successivo anno con le serie speciali.
Da allora diventa uno dei personaggi più popolari e riconoscibili dell’universo Marvel: simbolo del combattente selvaggio ma anche figura complessa alle prese con il proprio passato oscuro.
rogue
L’esordio della Rogue avviene nell’1981 in Avengers Annual #10; inizialmente rappresenta una potente villain affiliata alla Mystique e ai Brotherhood of Mutants. Dotata del potere di assorbire le abilità altrui – inclusa quella dei potenti mutanti – Rogue mette subito in crisi gli eroi più forti quali Rom the Spaceknight o Dazzler.
Con il passare del tempo decide invece di cercare redenzione entrando negli X-Men sotto la guida del Professor X., dimostrando fedeltà agli ideali heroici pur portando sempre dentro sé le cicatrici del passato criminale.
wonder man
Sua prima apparizione risale al 1964 in The Avengers #9; qui Simon Williams viene manipolato dal barone Zemo per infiltrarsi tra gli Avengers e distruggerli dall’interno. Dopo aver rischiato la vita sotto l’effetto delle sue nuove capacità ioniche – che lo portano anche ad assumere l’identità del villain Grim Reaper – Wonder Man viene resuscitato dagli stessi eroi diventando uno dei membri più amati della squadra.
La sua carriera oscilla tra momenti heroici e ricadute nelle vie oscure: rimane comunque simbolo della lotta tra bene e male dentro l’universo marveliano.
adam warlock
Noto sin dalle prime apparizioni nei anni ’60 (nel numero 66 dei) , Adam Warlock nasce come “Him”, creatura artificiale destinata a sostituire l’uomo evoluto ma finisce per ribellarsi alle proprie origini divine o artificiali.
Col passare degli anni diventa una figura messianica impegnata nella battaglia contro Thanos ne’Infinity Gauntlet’. Nonostante i suoi conflitti interiori — soprattutto rappresentati dall’alter ego Magus — Adam emerge come eroe autentico anche grazie alla sua lotta continua contro le tenebre interne ed esterne.
personaggi che hanno attraversato ambedue i ruoli nella narrazione marveliana:
- Moon Knight;
- Groot;
- The Punisher;
- Angela;
- Wolverine;
- Rogue;
- Wonder Man;
- Adam Warlock;
Questi personaggi rappresentano esempi emblematici delle complesse dinamiche narrative dell’universo Marvel,
dove la linea tra eroe e villain può essere sottile o soggetta a profonde trasformazioni nel corso della loro evoluzione stilistica e narrativa.
Data odierna: 27-09-2025.