Elizabeth non può essere come elsa di 1883 e 1923 ne risente

Il sesto episodio della seconda stagione di 1923 offre una riflessione sulle differenze tra i personaggi, in particolare tra Elizabeth Strafford e la sua antenata Dutton, Elsa. Mentre le due provengono da contesti simili, le loro reazioni alle avversità sono notevolmente diverse. In questo episodio, Elizabeth e Cara Dutton si trovano in attesa dell’imminente conflitto, evidenziando la vulnerabilità delle donne costrette a rimanere in casa mentre gli uomini proteggono il ranch.
Frustrazione di Elizabeth Strafford nel sesto episodio di 1923
Frustrazione di Elizabeth per le circostanze ostili sul ranch
La frustrazione di Elizabeth in questo episodio è comprensibile e mette in luce le difficoltà che ha affrontato nel vivere al Yellowstone Dutton Ranch. Ella osserva che, nonostante il ventesimo secolo porti innovazioni come automobili e cinema, ci sono ancora battaglie per la terra. Questo dimostra quanto sia ingenua riguardo alla natura sopravvissuta della vita nel ranch.
Elizabeth in 1923 e la realtà dura della morte di Elsa Dutton nel 1883
Elizabeth non ha ancora affrontato le sfide della famiglia Dutton
Il confronto con Elsa Dutton evidenzia l’incapacità di Elizabeth di adattarsi alle sfide del West. Nonostante entrambe provengano dall’Est e condividano un’idea romantica della vita nella frontiera, solo Elsa riesce a rispondere con determinazione alle avversità. La mancanza di azione da parte di Elizabeth dopo la morte di Elsa sottolinea ulteriormente questa disparità.
Dopo la tragica morte di Elsa nella serie 1883, emerge chiaramente che Elizabeth non riesce a sostituire il suo lascito. Altri personaggi invece mostrano coraggio e determinazione.
Nell’universo narrativo creato da Taylor Sheridan, vi è una chiara distinzione tra i personaggi che abbracciano l’idea della lotta per la sopravvivenza e quelli che rimangono disconnessi dalla realtà circostante. Mentre figure come Cara e Teonna Rainwater si dimostrano valorose, Alexandra Dutton, a sua volta, mostra grande audacia.
- Elizabeth Strafford (Michelle Randolph)
- Cara Dutton (Helen Mirren)
- Esa Dutton (Isabel May)
- Jack Dutton (Darren Mann)
- Alexandra Dutton (Julia Schlaepfer)
- Teonna Rainwater (Aminah Nieves)
- Paul (August Prew)
- Hillary (Janet Montgomery)
L’evoluzione dei personaggi all’interno del racconto continua a delineare un quadro complesso delle dinamiche familiari e delle sfide ambientali del periodo storico rappresentato.