Doctor doom sostituisce iron man nel ruolo di villain degli avengers secondo la teoria MCU

Contenuti dell'articolo

la possibile sostituzione di iron man con doctor doom nel mcu

Recenti ipotesi nel Marvel Cinematic Universe (MCU) suggeriscono che il personaggio di Doctor Doom potrebbe assumere un ruolo simile a quello di Iron Man, non solo in senso metaforico, ma anche narrativo. La presenza di Robert Downey Jr. nel cast, questa volta interpretando Doctor Doom e non Tony Stark, ha alimentato speculazioni riguardo a un possibile collegamento tra i due personaggi.

il contesto nei fumetti: doctor doom come iron man

una trasformazione radicale in marvel comics

Nel 2016, la serie Infamous Iron Man, scritta da Brian Michael Bendis e illustrata da Alex Maleev, ha presentato una versione innovativa di Doctor Doom. Dopo gli eventi di Civil War II, in cui Tony Stark si trova in coma, Victor Von Doom indossa l’armatura di Iron Man.

Il suo obiettivo non è dominare il mondo, ma cercare redenzione. In questa narrazione, Doom cerca di onorare l’eredità di Stark diventando un nuovo tipo di Iron Man, guidato dalla ragione e dal desiderio di migliorarsi piuttosto che dall’ego.

possibili implicazioni per il futuro del mcu: avengers: doomsday

dalla comic alla scena cinematografica

L’introduzione di questa versione complessa e ambigua di Doctor Doom nel MCU potrebbe essere realizzata attraverso il film Avengers: Doomsday. La pellicola rappresenta la conclusione della Saga del Multiverso e si svolge in un contesto temporale alternativo dove i personaggi assumono ruoli diversi rispetto al passato.

Doveva»», infatti, prevedere scenari in cui Doctor Doom assume l’identità di Tony Stark o ne prende il posto dopo la sua scomparsa.

doctor doom come erede o alter ego di iron man?

ipotesi sulla trama e sull’evoluzione del personaggio

Nell’ambito delle teorie più accreditate si ipotizza che Doom possa aver tentato di diventare Iron Man attraverso mezzi scientifici o magici. Questi tentativi potrebbero averlo portato a sostituire temporaneamente o permanentemente Stark, sia nel suo universo originale sia attraversando le dimensioni fino ad arrivare all’universo principale del MCU (Earth-616).

Sotto questa prospettiva, la presenza dell’attore Robert Downey Jr., noto per aver dato vita a Tony Stark/Iron Man, assume una valenza simbolica molto forte: potrebbe rappresentare un “echo” distorto dell’eroe originale.

l’eredità lasciata da tony stark e il ruolo dell’antagonista complesso

L’arco narrativo proposto si basa sul fatto che la morte di Tony Stark abbia profonde ripercussioni oltre i confini del suo universo. Se Doctor Doom dovesse prendere il suo ruolo – fallendo o riuscendo a riscrivere la propria storia – avrebbe anche modo di esplorare temi legati all’identità e alla redenzione.

Sono molteplici le personalità coinvolte:
  • Tony Stark / Iron Man;
  • Doctor Doom / Victor Von Doom;
  • I membri degli Avengers;
  • I villain secondari introdotti nel film;
  • I personaggi provenienti dal multiverso.

conclusioni sulle connessioni narrative tra iron man e doctor doom nel mcg

L’integrazione della figura di Doctor Doom come erede o alter ego di Iron Man rappresenta una scelta strategica per Marvel Studios. Questa connessione permette non solo di giustificare la presenza dell’attore Robert Downey Jr., ma anche di approfondire tematiche complesse come quella dell’identità multipla e delle conseguenze delle scelte individuali.

Sempre più spesso nella narrazione marveliana si assiste a un’esplorazione del multiverso come spazio narrativo principale. Membri del cast:
  • Robert Downey Jr.
  • Nessun altro ospite confermato ufficialmente al momento.

Rispondi