Disney rimuove film Marvel dalla programmazione: ecco quali

aggiornamenti sulla programmazione dei film Marvel e le recenti modifiche di Disney
Le produzioni del Marvel Cinematic Universe (MCU) continuano a evolversi, con importanti novità riguardanti le date di uscita e la pianificazione futura. Dopo l’annuncio della conclusione della saga del Multiverso, con l’avvio della Fase 6 prevista per quest’estate, la Disney ha comunicato recenti variazioni che interessano il calendario delle uscite Marvel. Questi cambiamenti riflettono una strategia di gestione più flessibile, volta ad assicurare la qualità dei progetti e a evitare produzioni affrettate.
la fine della saga del multiverso e la fase 6
La saga principale del Multiverso, che ha caratterizzato gran parte delle ultime produzioni Marvel, si sta avviando verso il suo epilogo. La Fase 6, che prenderà il via con l’uscita nelle sale di The Fantastic Four: First Steps, segna un momento cruciale per l’universo cinematografico. Nonostante ciò, alcuni titoli chiave come Avengers: Doomsday e Secret Wars sono stati posticipati al 2026 e al 2027 rispettivamente, lasciando spazio a nuove strategie narrative.
le modifiche alle date di uscita annunciata dalla Disney
Nell’ambito degli aggiornamenti ufficiali, la Disney ha rimosso dal calendario due date fondamentali previste in precedenza:
- 13 febbraio 2026: eliminata senza una sostituzione specifica, poiché non ci sono attualmente progetti in produzione per quella giornata.
- 6 novembre 2026: trasformata in uno slot ancora senza titolo ufficiale.
- 5 novembre 2027: anche questa data è stata convertita in un film “Disney senza titolo”.
Cosa comportano queste variazioni?
L’eliminazione della data del 13 febbraio 2026 deriva dalla mancanza di progetti già annunciati o in fase di sviluppo per quel periodo. La presenza dell’unico film in produzione, Avengers: Doomsday, giustifica questa scelta: considerando i tempi necessari per le riprese e la post-produzione, non si prevedono uscite prima del dicembre 2025 o all’inizio del 2026. La decisione permette allo studio di evitare pubblicazioni affrettate e garantire prodotti di qualità.
Sulle date di novembre invece si ipotizza una ridefinizione degli slot temporali futuri: lo slot del 6 novembre sarà probabilmente destinato a un film della Fase 7, che invece non inizierà prima del 2028. La modifica riguarda anche il progetto previsto per il 5 novembre dello stesso anno, ora considerato come possibile finestra per future produzioni legate alla nuova fase dell’universo Marvel.
sintesi delle personalità coinvolte nel panorama Marvel attuale
- Kevin Feige – Presidente dei Marvel Studios
- Narratori principali delle ultime fasi dell’universo cinematografico Marvel
- Membri del cast coinvolti nelle produzioni imminenti e passate
- Tutti i membri chiave delle squadre creative coinvolte nella pianificazione futura delle pellicole Marvel
Powered by