Disney acquista i diritti per la nuova serie fantasy che sostituirà Harry Potter

il potenziale della serie Impossible Creatures nel panorama cinematografico
Negli ultimi anni, il desiderio di scoprire una nuova saga fantasy capace di eguagliare il successo di Harry Potter ha caratterizzato l’industria dell’intrattenimento. Con la recente acquisizione dei diritti da parte della Disney, la serie per bambini Impossible Creatures, scritta dall’autrice britannica Katherine Rundell, si prepara a diventare un progetto di grande rilievo nel settore cinematografico. Questa operazione segna un passo importante verso la creazione di un nuovo universo narrativo destinato a catturare l’immaginario di un pubblico familiare.
l’acquisizione dei diritti e i dettagli del progetto
contratto con la Disney e sviluppo cinematografico
Secondo quanto riportato da Deadline, la Disney ha ottenuto i diritti per trasformare in film i primi due volumi della serie Impossible Creatures. Il contratto stipulato è di valore multimilionario, confermando l’interesse del colosso dell’intrattenimento verso questa produzione. La stessa autrice, Katherine Rundell, sta lavorando alla sceneggiatura dei film, adattando personalmente le sue opere.
contenuti e ambientazioni della serie
Impossible Creatures narra le avventure di Christopher, un giovane che scopre il mondo magico nascosto tra le isole inesplorate dell’arcipelago Gilmouria. In questo universo popolato da creature magiche di ogni tipo, Christopher incontra Mal e insieme cercano di capire cosa stia minacciando il decadimento della magia locale, uccidendo molte delle creature che vi abitano.
dettagli sulla carriera dell’autrice Katherine Rundell
background accademico e successi editoriali
Katherine Rundell è docente presso il St Catherine’s College ed ex membro dell’All Souls College ad Oxford. I suoi libri per bambini hanno riscosso notevole successo: sono stati i primi autori britannici dopo J.K. Rowling a raggiungere contemporaneamente le prime posizioni nelle classifiche del Regno Unito e degli Stati Uniti. La serie Impossible Creatures, pubblicata nel 2023 con seguito nel 2024 da The Poison King, ha venduto oltre quattro milioni di copie in tutto il mondo.
sforzi per la trasposizione cinematografica e riconoscimenti critici
Dalla pubblicazione del secondo volume, Rundell è in trattativa con studi come Warner Bros. e Netflix per portare sul grande schermo questa saga. La sua narrativa è apprezzata per i dialoghi brillanti e l’approccio innovativo al genere fantasy rivolto ai giovani lettori.
dichiarazioni ufficiali e prospettive future
Bobb Iger, CEO della Walt Disney Company, ha espresso entusiasmo riguardo al progetto:
“Quando ho letto Impossible Creatures, ho capito subito che era perfetta per la Disney. Il mondo immaginato da Katherine offre infinite possibilità narrative.”
Anche Rundell ha dichiarato:
“Sono entusiasta di collaborare con la Disney nella realizzazione dei film basati sui miei libri. La nostra ambizione è creare una serie cinematografica capace di intrattenere ed ispirare famiglie in tutto il mondo.”
sogni e sfide del futuro delle trasposizioni disneyane
I dirigenti della Disney sperano che questa saga possa superare i risultati ottenuti dalla saga di Harry Potter durante il suo massimo splendore. Con piani già delineati per sviluppare spin-off oltre ai cinque volumi originali, si mira a costruire un vero e proprio universo cinematografico fantasy.
Mentre molti osservatori sottolineano che la cultura pop potrebbe non aver bisogno di altri grandi franchise come Harry Potter, questa nuova serie potrebbe rispondere alla domanda di storie fantasy innovative e coinvolgenti. Per distinguersi, però, sarà fondamentale esplorare ciò che rende unica questa narrazione rispetto alle altre produzioni del genere.
Personaggi principali:
- Nessun personaggio specifico menzionato nella fonte; focus su Christopher e Mal come protagonisti principali nelle trame descritte.
- Squadra creativa: Katherine Rundell (autrice), Charles Collier (partner creativo), team Impossible Films & team Disney.
- Celebrities o ospiti non presenti in questa informazione specifica.