Dark Sentry torna: il cattivo più potente di Marvel si prepara per il suo arrivo nell’MCU

Contenuti dell'articolo
Attenzione! Spoiler in arrivo per Power Man: Timeless #3!

Il supereroe della Marvel, Sentry, si prepara a fare il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe con l’imminente film Thunderbolts*. Questo implica anche l’arrivo del suo oscuro opposto, il Void, che ha recentemente ricevuto un’importante evoluzione nella sua ultima apparizione fumettistica. Dopo anni di legame con la sua metà eroica, una versione futura e distaccata del Void ha finalmente ottenuto una forma fisica autonoma, dotata di poteri simili a quelli dell’Hulk.

Il Void Ottiene Una Forma Fisica Autonoma, Cambiando Dinamica Con Il Sentry Prima Del Debutto Nel MCU

Power Man: Timeless #3; Sceneggiatura Di Collin Kelly E Jackson Lanzing; Arte Di Bernard Chang; Colore Di Marcelo Maiolo; Lettering Di Travis Lanham

Sentry è spesso considerato il supereroe più potente dell’Universo Marvel, mentre il Void è descritto come il villain più devastante. Nella narrativa Marvel, il concetto di “potere massimo” è soggetto a variazioni da storia a storia. L’MCU offre a Sentry e al Void la possibilità di affermare realmente questi ruoli, salendo così a un livello superiore non solo in termini di “potere” sullo schermo ma anche nel riconoscimento culturale mainstream. In questo contesto, Sentry potrebbe legittimamente rivendicare il titolo frequentemente citato come “Superman della Marvel”.

La possibilità che il Void e Sentry coesistano come entità distinte potrebbe diventare un punto cruciale nella trama del Marvel Cinematic Universe.

Dalla loro introduzione venticinque anni fa, la concezione di Sentry e Void si basa sull’idea che siano due lati della stessa persona, costantemente in conflitto. La serie originale di Sentry fungeva sia da studio psicologico che da racconto d’origine avventuroso. Pertanto, la manifestazione fisica del Void in Power Man: Timeless #3 rappresenta un’evoluzione significativa nella lore dei personaggi.

Thunderbolts* Introducendo Il Sentry/Void È Cruciale Per Il Futuro A Lungo Termine Del MCU

Power Man: Timeless #3 Stabilisce Un Precedente

Il Void è stato talvolta raffigurato come quasi impossibile da fermare; la sua unica vera debolezza risiede nel fatto che è ancorato a Sentry. L’introduzione di un Void indipendente in Power Man: Timeless#3, con poteri paragonabili a quelli dell’Hulk, innalza notevolmente le aspettative per il futuro dell’Universo Marvel. Inoltre, tale sviluppo potrebbe fornire uno strumento attraverso cui un conflitto tra Sentry e Void diventa centrale per una futura fase dell’MCU.

I fan sono già consapevoli che Thunderbolts*, previsto per chiudere la Fase Cinque dell’MCU, rappresenta solo il primo passo per i personaggi Sentry/Void. È stato confermato che entrambi avranno anche un ruolo in Avengers: Doomsday. Si ipotizza che il Void possa rivelarsi una minaccia ancora maggiore rispetto alla quale Doctor Doom sarà costretto a collaborare con i suoi avversari Avengers.

Power Man: Timeless #3 svela nuove dimensioni nei rapporti tra i personaggi e le loro potenzialità future all’interno della narrazione Marvel.

  • Sentry (Robert Reynolds)
  • The Void (l’oscurità interiore di Sentry)
  • Luke Cage (Power Man)
  • Bernard Chang (Artista)
  • Cullen Bunn (Sceneggiatore)

Power Man: Timeless #3 è disponibile ora presso le edicole e online.

Rispondi