Dai vendicatori a un film con dottor destino: cosa cambia nel prossimo MCU

Il panorama delle produzioni Marvel si sta evolvendo con nuovi dettagli riguardanti il prossimo film degli Avengers, intitolato “Doomsday”. La pellicola, prevista per il 18 dicembre 2026, promette di essere uno dei capitoli più attesi della Fase Multiverso. In questo articolo, verranno analizzati gli aggiornamenti sulla produzione e sui ruoli chiave coinvolti, con particolare attenzione alla partecipazione di alcuni sceneggiatori e alle scelte narrative che stanno emergendo.
lo stato attuale della produzione di “avengers: doomsday”
partecipazione di michael waldron e aggiornamenti sul progetto
Malgrado le voci circolate in passato circa un possibile cambio di sceneggiatore, michael waldron, noto per aver creato la serie Loki, conferma il suo coinvolgimento nel progetto. Durante un’intervista ai Disney Upfront del 2025, ha dichiarato di essere ancora parte del team di scrittura e di lavorare attivamente alla realizzazione del film. Waldron ha anche evidenziato come le riprese siano in corso a Londra e ha descritto l’esperienza come “un vero piacere“.
Il regista originario dei due ultimi film degli Avengers era stato annunciato come Russo Brothers; da allora, sono cambiate molte cose. Il cast principale vede ora Robert Downey Jr. nei panni di Doctor Doom, mentre Kang the Conqueror non sarà più protagonista principale a causa delle recenti controversie legali con l’attore Jonathan Majors.
cambio di focus narrativo: dal multiverso a doom
Il progetto iniziale prevedeva un’enfasi significativa sul personaggio di Kang e sulla sua variante attraverso il multiverso. Dopo le vicende legate all’attore Majors, la narrativa è stata rivista completamente. Ora al centro della scena troviamo Doctor Doom, interpretato da Robert Downey Jr., che diventa il nuovo antagonista principale.
Sempre secondo Waldron, la produzione sta procedendo senza intoppi e si sta concentrando su una trama ricca di azione e colpi di scena che rispecchino l’importanza dell’evento cinematografico previsto per il dicembre 2026.
ruolo di loki nel film “avengers: doomsday”
loki come elemento cardine nella saga del multiverso
Confermando la sua presenza nel film, Tom Hiddleston interpreterà nuovamente Loki. La sua figura si inserisce strategicamente all’interno della narrazione sviluppata da Waldron in Loki, serie che ha contribuito a delineare i confini del multiverso Marvel.
Loki potrebbe rappresentare un elemento chiave nello sviluppo della trama principale de “Doomsday”, soprattutto considerando i collegamenti con altri personaggi e eventi già introdotti nel franchise.
- Tom Hiddleston – Loki / Re dei Norreni
- Sue Storm / Invisible Woman – Vanessa Kirby (possibile ruolo)
- Johnny Storm / Human Torch – Joseph Quinn (ipotetico ruolo)
- Beni Grimm / The Thing – Ebon Moss-Bachrach (ipotetico ruolo)
sintesi finale sulle prospettive future degli avengers nel mcu
I prossimi anni vedranno una forte espansione delle produzioni Marvel orientate al multiverso e ai grandi scontri tra eroi e villain iconici. Con la conferma della partecipazione ancora attiva di Waldron nella stesura della sceneggiatura e l’introduzione centrale di Doctor Doom come antagonista principale, “Doomsday” si preannuncia come uno dei capitoli più spettacolari dell’universo cinematografico Marvel.
Tutti i futuri titoli degli Avengers MCU: | |
---|---|
Titolo del film | Date previste di uscita |
The Avengers | 2012 |
Avengers: Age of Ultron | 2015 |
Avengers: Infinity War | 2018 |
Avengers: Endgame | 2019 |
Doomsday (previsto) | 18 dicembre 2026* |
L’evoluzione narrativa continuerà ad essere guidata dalla capacità degli sceneggiatori principali come Waldron nel sviluppare trame coinvolgenti che sfruttano appieno le potenzialità offerte dal multiverso Marvel. La presenza ricorrente dei personaggi più amati assicura un futuro ricco di sorprese per gli appassionati dell’universo cinematografico.
- Nomi principali coinvolti nella produzione:
- – Robert Downey Jr. (Doctor Doom)
- – Tom Hiddleston (Loki)
- – Vanessa Kirby (Sue Storm / Invisible Woman)
- – Joseph Quinn (Johnny Storm / Human Torch)
- – Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm / The Thing)
- – Michael Waldron (sceneggiatore principale)
- – Russo Brothers (registi originari)