Dado Coletti: Dal Disney Club a Regista di Linea Verde Italia, la Magia Continua

il ritorno di dado coletti: dieci anni di assenza dai riflettori
Un decennio lontano dal mondo della televisione ha permesso a Dado Coletti di intraprendere nuove strade e riassaporare esperienze passate. Con un lungo viaggio nel settore del doppiaggio e della recitazione, Coletti si è adattato ai cambiamenti del panorama televisivo, trovando nuove opportunità.
le esperienze recenti
Nel 2021, Dado Coletti è entrato a far parte della Rai come dipendente, dedicandosi a un intenso lavoro come speaker su Isoradio. “Il lavoro in radio era magnifico ma molto impegnativo”, ha affermato.
Il ritorno sul piccolo schermo è avvenuto dietro le quinte, dove ha ripreso a dirigere, per esempio, segnalando la sua partecipazione in programmi come ‘Italia Sì’ e ‘Camper’. Attualmente, è impegnato nella realizzazione di alcune puntate di ‘Linea Verde Italia’.
un’infanzia dedicata allo spettacolo
Classe 1974, Coletti ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo modificando il suo nome, passando da Riccardo Broccoletti a Dado, un diminutivo scelto per distinguersi e per fini pratici durante la sua attività teatrale.
la svolta televisiva con disney club
Nei primi anni ’90, Coletti ha avuto un’importante occasione con ‘Disney Club’, un programma che lo ha reso famoso. Ha raccontato come il suo ingresso in Rai sia avvenuto tramite un provino, che ha segnato l’inizio di un lungo percorso professionale.
la collaborazione con francesca barberini
Insieme a Francesca Barberini, Coletti ha creato un forte legame professionale, viaggiando in varie località per diverse trasmissioni. Questo programma, seguitissimo all’epoca, ha gettato le basi per un’amicizia duratura tra i membri del cast, che si ritrovano ancora oggi per organizzare incontri.
il legame con il pubblico e le sfide della tv
Essere riconosciuto come “quello del Disney Club” non è considerato un fardello per Coletti, ma piuttosto un segnale di affetto da parte del pubblico. Ha notato che, attualmente, le proposte per i più giovani sono limitate principalmente ai canali tematici, mentre una volta c’era una maggiore attenzione da parte delle reti generaliste.
i vari progetti e le collaborazioni
Il suo percorso professionale lo ha portato a lavorare con artisti come Ficarra e Picone, e a partecipare a programmi come ‘Nientepopodimenoch’ e ‘Sereno Variabile’. Inoltre, ha curato progetti per La7 e altri programmi di successo in Rai.
la recente vita professionale di dado coletti
Dopo anni di inattività televisiva, Coletti ha trovato nuovi spunti nel doppiaggio, prestando la voce a noti personaggi, e partecipando a progetti come un docufilm sulla vita di Alberto Sordi.
il ritorno alla ribalta
Nel corso dell’estate 2024, Coletti ha fatto il suo rientro in tv con apparizioni in ‘Camper’, dove ha condotto interviste e discussioni. È attualmente coinvolto in ‘Linea Verde Italia’, un programma che raccoglie ottimi ascolti e che richiede un’approfondita preparazione per ogni puntata, mettendo in risalto la bellezza del territorio italiano.
personalità e collaboratori menzionati
- Dado Coletti
- Francesca Barberini
- Carlo Conti
- Maria Teresa Ruta
- Elisa Isoardi
- Monica Caradonna
- Giovanni Muciaccia
- Igor Righetti
- Osvaldo Bevilacqua