Curiosità sul film disney in viaggio con pippo per il 30° anniversario

Contenuti dell'articolo

Il film d’animazione In Viaggio con Pippo ha recentemente celebrato il suo trentesimo anniversario, essendo stato rilasciato nelle sale il 7 aprile 1995. Questa ricorrenza rappresenta un’opportunità per esplorare alcuni dettagli interessanti legati a questa pellicola iconica.

curiosità sulla trama e i personaggi

La sequenza iniziale del film contiene una citazione cinematografica che è passata inosservata alla maggior parte dei giovani spettatori: la trasformazione di Max in suo padre durante un incubo richiama chiaramente un momento da Un Lupo Mannaro Americano a Londra.

ispirazioni musicali e personaggi secondari

Un altro aspetto che ha suscitato interrogativi nel corso degli anni riguarda Powerline, il personaggio musicale del film. Si ipotizza che fosse ispirato a una combinazione di famosi artisti come Bobby Brown, Prince e Michael Jackson. Inoltre, la presenza di Paperino era inizialmente prevista con un ruolo più sostanzioso; avrebbe dovuto interpretare un agente di viaggio le cui parole risultavano incomprensibili.

retroscena della produzione

L’idea alla base di In Viaggio con Pippo è emersa dall’allora presidente di Walt Disney Feature Animation, Jeffrey Katzenberg. In quel periodo, Katzenberg si era riavvicinato alla figlia grazie a esperienze simili a quelle vissute dai protagonisti Pippo e Max. Nonostante il suo status attuale come cult, all’epoca della sua uscita il film subì un notevole flop al botteghino, recuperando solo in seguito popolarità attraverso il mercato dell’home video.

personaggi e ospiti del film

  • Pippo
  • Max
  • Powerline
  • Paperino (Donald Duck)
  • Jeffrey Katzenberg (ispiratore della storia)

Rispondi