Cronache di Narnia: nuove foto dal set svelano importanti cambiamenti

Contenuti dell'articolo

le nuove riprese di “le cronache di narnia” di greta gerwig: ambientazione e dettagli

Le prime immagini dal set del nuovo adattamento cinematografico di “Le Cronache di Narnia”, diretto da Greta Gerwig, rivelano un importante cambio di ambientazione rispetto alle versioni precedenti. Le riprese, che si stanno svolgendo nella zona di Bank Station e The Royal Exchange a Londra, mostrano scenografie elaborate che rappresentano la Gran Bretagna del dopoguerra negli anni ’50. Questi set sono stati costruiti con grande attenzione ai dettagli storici, coinvolgendo numerose comparse e la regista stessa sul campo.

ambientazione temporale e location delle riprese

Dalle immagini diffuse sui social media emerge che il film potrebbe essere ambientato nel 1955. Questa ipotesi si basa su alcune fotografie che raffigurano elementi come un banco di fiori e altri dettagli del set. La scelta di aggiornare l’ambientazione agli anni ’50 rappresenta una significativa modifica rispetto al contesto originale del romanzo, ambientato a Londra nel 1900 durante l’estate.

Non è ancora chiaro se questa modifica temporale interesserà l’intera narrazione o solo alcune scene specifiche. Un cambiamento così radicale potrebbe influenzare anche gli eventi narrativi futuri, considerando che nelle versioni precedenti le vicende si svolgevano durante la Seconda guerra mondiale. Se questa variazione fosse confermata, potrebbe collocare gli avvenimenti della trilogia in un periodo più recente, potenzialmente all’inizio degli anni 2000.

aggiornamenti sul progetto “le cronache di narnia” di netflix

stato attuale e piani futuri

L’operazione di Netflix per adattare i libri di C.S. Lewis ha avuto inizio nel 2018, con la regista Greta Gerwig, nota per il suo lavoro su Barbie, coinvolta nel progetto dal 2020. La produzione si focalizza sull’adattamento del sesto libro della serie, “Il nipote del mago“, che in ordine cronologico precede gli altri titoli. Il film è previsto per l’autunno del 2026, con una prima distribuzione nelle sale cinematografiche prima dell’arrivo sulla piattaforma streaming.

cast e personaggi principali

Sono ancora poche le informazioni ufficiali riguardo il cast completo. Tra i nomi circolati vi sono:

  • Emma Mackey: ruolo della Strega Bianca;
  • Daniel Craig: interpretazione dello zio Andrew;
  • Carey Mulligan: possibile madre di Digory;
  • Meryl Streep: voce del leone parlante Aslan.

A oggi non ci sono conferme ufficiali da parte di Netflix circa questi interpreti, ma si prevede che ulteriori annunci possano arrivare nei prossimi mesi con l’avvio delle riprese.

sintesi finale sulle caratteristiche del nuovo adattamento narniano per netflix

L’approccio adottato da Greta Gerwig evidenzia una volontà di aggiornare l’universo narrativo alle atmosfere degli anni ’50, segnando un’importante evoluzione rispetto alla versione originale ambientata all’inizio del XX secolo. La scelta stilistica e temporale sembra mirata a rinnovare il fascino della saga per un pubblico contemporaneo senza perdere i riferimenti alla tradizione letteraria.

– Personaggi principali:

  • Emma Mackey: interpretazione della Strega Bianca;
  • Daniel Craig: ruolo dello zio Andrew;
  • Carey Mulligan: possibile madre di Digory;
  • Meryl Streep: doppiatrice ufficiale dell’Aslan parlante.

Rispondi