Cosmo il cane supereroe: la rivelazione dei Guardiani della Galassia che ha sorpreso tutti

Nel vasto panorama della narrativa a fumetti, i personaggi canini rivestono un ruolo significativo, con la loro storia che si intreccia con eventi storici e sviluppi narrativi unici. Cosmo, un cane spaziale di Marvel, emerge come una figura centrale in questa tradizione, specialmente dopo il recente rilascio in The Ultimates #8, che ha presentato una versione aggiornata e intrigante del personaggio.
cosmo e la sua eroica natura
Il numero 8 di The Ultimates, scritto da Deniz Camp e illustrato da Juan Frigeri, introduce Cosmo Starstalker, un cane potenziato tramite tecnologia. Questo nuovo Cosmo risulta essere un alleato prezioso, avendo scelto di rimanere sulla Terra per aiutare l’umanità, nonostante offrisse la possibilità di ascendere a un piano superiore di esistenza.
La Storia Dietro Cosmo
La creazione di Cosmo si ispira a eventi reali, analogamente a Laika, il famoso cane sovietico. Durante la corsa allo spazio, Laika venne lanciata nello spazio, perdendo la vita in un tragico destino. Cosmo, inviato in orbita, ha subito delle mutazioni che gli hanno conferito poteri telepatici, diventando infine il capo della sicurezza di Knowhere.
i cani nei fumetti
I cani, da sempre protagonisti nel mondo dei fumetti, hanno visto personaggi iconici come Krypto, il cane di Superman, emergere negli anni. Krypto, con una storia di oltre 60 anni, ha riacquistato popolarità grazie a recenti adattamenti e visibilità nel cinema, mentre Cosmo rappresenta la versione cosmica di questo concetto.
Come i cani hanno evoluto nella narrativa
Grazie a figure come Krypto e Cosmo, i personaggi canini hanno raggiunto un picco di popolarità. Pur avendo radici nell’età dell’argento dei fumetti, i moderni autori hanno riadattato questi concetti per rispondere alle sensibilità contemporanee. Questo ha portato a un Cosmo con un’origine più complessa rispetto a Krypto, rendendolo un personaggio significativo e apprezzato.
chi è il migliore: krypto o cosmo?
La questione su chi sia il “migliore” tra Cosmo e Krypto è dibattuta. Con l’introduzione di Cosmo Starstalker, potrebbe emergere una nuova classifica nella quale Cosmo si guadagna un posto speciale nel cuore dei lettori. Cosmo ha anche ricevuto l’approvazione dei Guardians of the Galaxy, evidenziando ulteriormente le sue qualità e provando che la sua narrativa ha il potenziale di trasformare il modo in cui i lettori percepiscono i personaggi canini nei fumetti.
In conclusione, The Ultimates #8 ha dato vita a una nuova icona nel pantheon dei cani nei fumetti, gettando le basi per un futuro luminoso per Cosmo Starstalker.