Come L’Animazione di How To Train Your Dragon Rispettando Momenti Iconici Arricchisce la Storia

Il remake dal vivo di How to Train Your Dragon rappresenta un’importante evoluzione rispetto al celebre film animato del 2010. Questa nuova versione mantiene la struttura narrativa originale, pur apportando alcuni cambiamenti ai personaggi e alle loro motivazioni, rendendola adatta alle moderne esigenze di diversità e inclusione nel cast. I trailer suggeriscono che la narrazione rimarrà sostanzialmente invariata, portando comunque freschezza e nuove prospettive.
Come Il Remake Rispetta L’Originale
Tante Scene Iconiche
Il direttore Dean DeBlois, che ha già collaborato alle pellicole animate, ha evidenziato l’importanza di mantenere l’integrità del materiale di origine, pur arricchendolo con nuovi elementi. Questo approccio ha portato a una selezione di scene iconiche riprodotte quasi fotogramma per fotogramma, una decisione strategica per mantenere vivo il ricordo tra i fan più affezionati.
Perché Le Scene Iconiche Non Possono Cambiare
Il Rispetto Per I Fan
Negli ultimi quindici anni, How to Train Your Dragon è diventata una delle franchise animate più amate. Questo film dal vivo offre l’opportunità ancor maggiore di riaffermare l’importanza di questo universo narrativo. Cambiare le scene più iconiche rischierebbe di alienare il pubblico, pertanto il team creativo ha scelto di mantenere intatti i momenti chiave, come l’amicizia tra Hiccup e Toothless, che rappresentano il cuore pulsante della storia.
La Storia Centrale Resta Invariata
Personaggi E Motivazioni Modificate
Nonostante l’aderenza alla trama originale, il film dal vivo presenta modifiche ai personaggi, come Astrid e Stoick, le cui motivazioni ricevono un’espansione significativa. Astrid, in particolare, opera con l’aspirazione di impressionare Stoick e diventare capo, conferendo una nuova dimensione alla sua figura pur mantenendo la sua essenza.
Scene Di Volo Consistenti
Le Scene Chiave Non Cambiano
Ciò significa che alcuni momenti salienti, come il famoso primo volo di Hiccup e Toothless, rimarranno quasi identici a quelli della versione animata, mentre altre sequenze potrebbero subire delle modifiche per adattarsi al nuovo contesto narrativo e visivo. Questi cambiamenti serviranno a mantenere alta la tensione ed enfatizzare la crescita della storia in un’ottica più realistica.
Elementi Originali E Novità
Il film cerca di bilanciare il rispetto per il materiale originale con nuove invenzioni narrative, creando un’esperienza visiva che, pur essendo familiare, risulti freschamente avvincente. Questa combinazione fa sì che il pubblico possa riconoscere scene storiche e allo stesso tempo esplorare dettagli inediti.
- Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker – Astrid Hofferson
- Gerard Butler – Stoick the Vast
- Nick Frost – Gobber the Belch