Come Kanan Jarrus è Sopravvissuto a Order 66: La Risposta di Star Wars Svelata

Contenuti dell'articolo

Un viaggio attraverso la vita di Kanan Jarrus

Kanan Jarrus è una figura centrale nell’universo di Star Wars: Rebels. Ex padawan, è sopravvissuto all’Ordine 66, un evento che ha segnato la quasi completa estinzione dei Jedi. La sua storia è esplorata in modo significativo nella serie e nel fumetto Kanan: The Last Padawan, dove viene approfondito il suo passato e le esperienze che lo hanno portato a diventare un Jedi.

L’inizio della sua storia

Nel fumetto, scritto da Greg Weisman e illustrato da vari artisti, si narra come Kanan, allora conosciuto come Caleb Dume, sia riuscito a sfuggire alla cattura dopo l’emanazione dell’Ordine 66. La sua capacità di nascondere la sua identità Jedi è fondamentale per la sua sopravvivenza.

Il rapporto con il suo maestro

Kanan e la sua maestra, Depa Billaba, stavano recuperando da una battaglia sul pianeta Kaller quando furono colpiti dall’Ordine 66. Billaba, consapevole del pericolo, incoraggia Kanan a fuggire, mentre lei affronta i soldati. Questa scelta si traduce in un momento devastante, poiché Kanan assiste alla morte della sua mentore, un evento traumatico che segnerà le sue azioni future.

Kanan durante gli anni di fuga

Dopo la morte della sua maestra, Kanan vive da reietto, cercando di sopravvivere per le strade. Adattandosi alle circostanze, abbandona il suo vecchio stile di vita da Jedi per intraprendere un percorso criminale. Questo cambiamento non annulla il suo desiderio di giustizia e libertà, che alla fine lo porterà a unirsi alla lotta contro l’Impero Galattico.

Le conseguenze dell’Ordine 66

L’Ordine 66 ha causato un’instabilità in tutto il settore galattico e Kanan è tra i pochi a rimanere in vita. Il suo legame con i trooper, originariamente amici, diventa fonte di confusione e conflitto interiore, poiché i soldati, una volta leali, ora lo perseguitano.

Il simbolismo del suo look

Il caratteristico ponytail di Kanan rappresenta non solo la sua transizione da Jedi a fuggiasco, ma anche le esperienze traumatiche vissute. Durante il suo periodo come criminale, modifica il suo aspetto per nascondere la sua vera identità e per adattarsi meglio al suo nuovo ambiente. Questo cambiamento visivo diventa ancora più significativo quando, nel momento del sacrificio in Star Wars: Rebels, decide di tagliare i capelli, simbolizzando la sua accettazione del passato e la sua determinazione a fronteggiare il futuro.

Riflessioni finali su Kanan Jarrus

Kanan Jarrus rappresenta un’icona di resilienza e crescita personale. La sua trasformazione da padawan a eroe della ribellione evidenzia il contrasto tra il suo passato turbolento e la sua dedicazione alla causa contro l’Impero. La sua storia dimostra quanto sia complesso e sfumata l’esperienza di un Jedi sopravvissuto e offre una narrazione profonda sulla lotta per la giustizia e l’identità.

  • Freddie Prinze Jr. – Kanan Jarrus (voce)
  • Taylor Gray – Ezra Bridger (voce)
  • Vanessa Marshall – Hera Syndulla (voce)
  • Derek Partridge – Commander Brom Titus (voce)

Rispondi