Come il box office di come addestrare il tuo drago supera i remake live-action disney con un punteggio del 67% su rotten tomatoes

Il successo di un film può rappresentare un importante indicatore della sua popolarità e delle sue potenzialità di mercato. Nel panorama attuale, How to Train Your Dragon si distingue per aver superato recenti remake Disney nel box office, confermando la forza delle produzioni animate rielaborate in chiave live-action. Questo articolo analizza i risultati ottenuti dal film del 2025, il suo impatto commerciale e le prospettive future per la saga.
il risultato al botteghino di how to train your dragon (2025)
successo commerciale e critica
Il film How to Train Your Dragon del 2025 ha raggiunto un incasso totale di circa 588,9 milioni di dollari, superando così il rendimento di altre produzioni famose come La Sirenetta e battendo anche alcuni titoli della concorrenza. Sul fronte delle recensioni, ha ottenuto una valutazione positiva con un punteggio del 77% su Rotten Tomatoes, superiore rispetto al 67% assegnato a La Sirenetta. Questi dati evidenziano come il film abbia conquistato sia il pubblico che la critica.
posizionamento nel mercato globale
How to Train Your Dragon è riuscito a scalare le classifiche internazionali, posizionandosi davanti a altri grandi successi come Night at the Museum e Monsters Inc.. Nonostante l’uscita in digitale VOD, il film mantiene una buona performance nelle sale cinematografiche. Rimane ancora lontano dai record stabiliti da alcuni remake Disney più remunerativi.
implicazioni per il futuro della saga
prospettive per il sequel
Prima dell’esordio del film del 2025, Universal aveva annunciato lo sviluppo di un remake di How to Train Your Dragon 2, previsto per il 2027. La buona accoglienza del primo live-action suggerisce che anche questo sequel potrebbe ottenere risultati positivi. La pellicola animata ha incassato oltre 621 milioni di dollari nel mondo; si prevede che la versione live-action possa replicare o addirittura superare questi numeri.
potenzialità di crescita
Con cinque remake Disney entrati nel club dei miliardi di dollari, DreamWorks sta dimostrando capacità competitiva grazie alla propria franchise. Il successo ottenuto dal primo capitolo apre a scenari promettenti anche per i prossimi titoli legati alla saga. La risposta favorevole degli spettatori fa ben sperare in ulteriori sviluppi commerciali e artistici.
- Mason Thames – Hiccup Horrendous Haddock III
- Nico Parker – Personaggio non specificato