Colori di Hulk nel MCU: Guida completa e significato

Il Hulk, uno dei personaggi più iconici della Marvel, ha conosciuto diverse rappresentazioni nel corso degli anni. Ben prima della creazione del Marvel Cinematic Universe (MCU), il personaggio si era già affermato. La serie televisiva The Incredible Hulk ha ottenuto un grande successo, dando vita a tre sequel cinematografici con Lou Ferrigno nel ruolo del protagonista. Con l’avanzare della tecnologia degli effetti speciali, nel 2003 l’opera di Ang Lee ha presentato una versione più evoluta e imponente di Hulk. Nel 2008, The Incredible Hulk è entrata a far parte del MCU, sebbene la sua storia si sia evoluta in modo indipendente nel tempo, creando lore che ha portato a molteplici varianti del personaggio.
Perché Hulk è Verde
La trasformazione di Bruce Banner avviene a seguito di un’esposizione alle radiazioni gamma, dando vita a un alter ego mostruoso e di colore verde, noto per la sua forza e grandezza. Anche se non esiste una spiegazione ufficiale sul motivo di questa colorazione, i fumetti suggeriscono che sia il risultato dell’influenza delle radiazioni gamma. Al di là di Banner, anche altri personaggi hanno adottato la colorazione verde, come Jennifer Walters, la cugina di Banner, che diventa She-Hulk grazie a una trasfusione di sangue. Altri personaggi, come Skaar, figlio di Hulk, condividono questa caratteristica.
Perché Red Hulk è Rosso
Thaddeus “Thunderbolt” Ross ha avuto un Restyling
Nel film Captain America: Brave New World, viene introdotto un nuovo Hulk, il Red Hulk, caratterizzato da una pelle rossa e un aspetto simile a quello di Hulk. Nei fumetti, questa trasformazione è attribuita a una combinazione di radiazioni gamma e raggi cosmici. Nel MCU, quando il presidente Ross si trasforma in Red Hulk, non viene menzionata alcuna connessione con i raggi cosmici. Il principale responsabile della trasformazione rimane Leader, che utilizza il sangue di Banner per creare una miscela che lentamente trasforma Ross in un mostro rosso.
Perché Abomination è Grigio
Emil Blonsky ha avuto una Trasformazione Unica
Emil Blonsky, in The Incredible Hulk, è un soldato d’élite inviato per catturare Banner. Per combattere Hulk, riceve un composto chimico combinato con un siero per super soldati, che lo trasforma in Abomination, un mostro grigio che presenta delle protrusioni ossee, differente da Hulk. Questa variazione di colore potrebbe derivare dalla fusione del siero con le radiazioni gamma, e fa riflettere sul fatto che in origine Hulk era grigio nei fumetti, prima di diventare verde.
Il MCU ha anche un Hulk Viola
Cosa Se il Hulk Fosse Viola?
La serie animata What If…? introduce una variante di Hulk di colore viola. In un episodio, Happy Hogan si trasforma in questo mostro violaceo grazie al sangue di Banner, sebbene non vengano forniti dettagli sulla ragione di tale colorazione. Questa rappresentazione può suggerire differenze genetiche o ambientali nel multiverso.
Altri Colori di Hulk Non Ancora Presenti nel MCU
Le Varianti di Hulk nella Storia Marvel
Oltre al verde e al rosso, esistono varie colorazioni di Hulk nei fumetti, come giallo, arancione, blu, e bianco. Queste variazioni sono state spesso correlate a cambiamenti nei poteri o a situazioni specifiche, come l’Hulk arancione che assorbe l’energia solare. Molte di queste varianti potrebbero fare la loro comparsa nel futuro del MCU, specialmente con l’approssimarsi della Multiverse Saga.
- Lou Ferrigno
- Mark Ruffalo
- Jennifer Walters (She-Hulk)
- Thaddeus Ross (Red Hulk)
- Emil Blonsky (Abomination)
- Happy Hogan