Codice originale del villain di thunderbolts svelato dal creatore di sentry

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti e dei film Marvel si arricchisce di un nuovo personaggio che sta per fare il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe: il Sentry, conosciuto anche come il Guardiano d’Oro del Bene. Riconosciuto come uno degli eroi più potenti e complessi, questa figura presenta una storia intricata e un passato segnato da amnesie ripetute. La sua introduzione nei prossimi film, tra cui Thunderbolts, prevista per il 2 maggio 2025, promette di portare nuove sfide e profondità alla narrazione.

la genesi del personaggio e le controversie legate alla creazione

le origini di sentry nella Marvel

Il personaggio di Sentry è stato ideato con l’intento di rappresentare un eroe di livello simile a Superman, dotato di poteri straordinari ma anche di una storia ricca di contraddizioni. La sua creazione risale agli anni in cui Marvel desiderava introdurre un protagonista che potesse competere con i più grandi eroi del panorama fumettistico. Il nome originale proposto era Crusader, ma successivamente fu scelto Sentry per meglio catturare l’essenza dell’eroe perduto nel tempo.

il contributo dei creatori e le controversie

Il personaggio nacque dalla collaborazione tra lo sceneggiatore Paul Jenkins e l’artista Jae Lee, con la supervisione dello scrittore Rick Veitch. Quest’ultimo ha recentemente espresso frustrazione riguardo al trattamento ricevuto da Marvel, accusando la casa editrice di aver cancellato i crediti relativi alla sua partecipazione nella creazione del personaggio. Nonostante ciò, Veitch ha rivelato che Sentry avrebbe dovuto avere una storia parallela rispetto ai supereroi dimenticati, con molteplici versioni across the eras della Golden Age dei comics.

caratteristiche distintive e aspetti narrativi

l’identità segreta e i poteri

Sentry si presenta come un uomo comune con la vera identità chiamata Bob. La sua doppia personalità include anche quella oscura nota come Void, che rappresenta il suo lato più distruttivo. I suoi poteri sono estremamente elevati, rendendolo uno degli individui più potenti dell’universo Marvel.

il significato del nome e le sue implicazioni

Il nome Sentry è stato scelto per sottolineare la funzione di guardiano eterno, collegandosi all’idea di un personaggio dimenticato dal tempo ma pronto a tornare sulla scena. Questa scelta riflette anche l’intenzione iniziale di creare un eroe che fosse allo stesso tempo riconoscibile ed evocativo delle epoche passate.

dettagli sul debutto cinematografico

Nel film Thunderbolts, previsto per il 1° maggio 2025 sotto la direzione di Jake Schreier, Sentry sarà interpretato dall’attore Lewis Pullman con il ruolo di Bob. La pellicola avrà una durata stimata in circa 126 minuti ed esplorerà le complesse dinamiche tra i vari protagonisti.

personaggi principali presenti nel cast:

  • Lewis Pullman nei panni di Bob / Sentry
  • Personaggi ancora da annunciare ufficialmente
Sintesi:
  • Sentry: eroe potente con doppia personalità e origini controverse
  • Costruttori: Paul Jenkins, Jae Lee (creatori), Rick Veitch (contestazioni)
  • Doppia identità: Bob / Void
  • Nomenclatura originale: quasi diventato Crusader
  • Date importanti: uscita film Thunderbolts prevista per il 1° maggio 2025

L’entrata in scena del Sentry nel MCU rappresenta una svolta significativa nella narrazione degli eroi Marvel, portando con sé tematiche complesse legate alle identità multiple e alla memoria collettiva dei supereroi.

Rispondi