Coco 2, tutto sul sequel di pixar e la data di uscita nella terra dell’aldilà

Il Dia de Los Muertos rappresenta un’importante celebrazione culturale, e in questo contesto, i Pixar Animation Studios annunciano nuove entusiasmanti produzioni. Con l’arrivo imminente di Elio, il nuovo film originale dello studio, si prospettano anche sviluppi significativi per i sequel di altre opere iconiche.
Produzione di Coco 2
Durante un recente incontro con gli investitori, il CEO Bob Iger ha confermato l’avvio della produzione di Coco 2, il seguito del celebre film del 2017 che ha conquistato un Oscar come Miglior Film d’Animazione. Iger ha dichiarato: “Siamo ancora nelle fasi iniziali della lavorazione, ma possiamo anticipare che sarà un film ricco di umorismo, emozioni e avventura. Non vediamo l’ora di svelarvi ulteriori dettagli.”
Dettagli sulla produzione
Per la regia torneranno Lee Unkrich e Adrian Molina, mentre Mark Nielsen assumerà il ruolo di produttore. Al momento non sono disponibili informazioni specifiche riguardo alla trama di Coco 2, previsto in uscita nelle sale nel 2029.
Trama del primo film
Coco narra le vicende di Miguel, un ragazzo dodicenne appassionato di musica nonostante l’opposizione della sua famiglia a causa di un antico segreto. Durante le celebrazioni del Dia de Los Muertos, Miguel si ritrova nel mondo dei defunti dove scopre la verità sul passato familiare.
Piani futuri dei Pixar Animation Studios
A oltre a Coco 2, sono previsti altri due sequel: Toy Story 5, atteso per il 2026, e Gli Incredibili 3, la cui data d’uscita è ancora da definire. Dato il successo straordinario delle precedenti pellicole, è probabile che venga realizzato anche un terzo capitolo del franchise di Inside Out.
- Miguel (protagonista di Coco)
- Bob Iger (CEO)
- Lee Unkrich (regista)
- Adrian Molina (co-regista)
- Mark Nielsen (produttore)
- Toy Story 5 (sequel in programma)
- Gli Incredibili 3 (sequel in programma)
- Coco 2 (sequel in programma)
- Coco(film vincitore dell’Oscar)
- Dia de Los Muertos (celebrazione messicana)
L’attesa per questi progetti rimane alta tra i fan e gli appassionati del mondo dell’animazione.