Cliffhanger dell’mcu: 10 misteri irrisolti da affrontare subito

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) sta attraversando una fase di grande trasformazione con la Saga del Multiverso, che ha portato a numerosi sviluppi sorprendenti e a molte questioni ancora irrisolte. La complessità della narrazione si espande tra film e serie, lasciando diversi cliffhanger aperti che alimentano l’attesa dei fan. Questo articolo analizza le principali trame in sospeso e i punti interrogativi più importanti che caratterizzano questa fase, evidenziando i personaggi e gli eventi chiave ancora da chiarire.

incursione di strange con clea e le sue implicazioni cosmiche

doctor strange in the multiverse of madness

Nel film Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la scena post-credit introduce Clea, interpretata da Charlize Theron, una maga proveniente dalla Dimensione Oscura. Clea avverte Strange di un’incursione – uno scontro catastrofico tra due universi – suggerendo che questa minaccia potrebbe essere al centro delle vicende future dell’MCU. Nonostante il riferimento, la storyline rimane ancora senza sviluppi concreti e rappresenta uno dei più grandi nodi irrisolti.

l’evoluzione di doctor strange e i suoi rischi

La presenza del Darkhold ha profondamente influenzato Strange, come evidenziato dal suo terzo occhio nel finale del film. Questa trasformazione simbolizza un coinvolgimento nelle magie oscure, lasciando incerti se il protagonista continuerà sulla strada dell’eroismo o si trasformerà in una minaccia. La questione sulla sua evoluzione narrativa resta aperta in vista di eventi come Secret Wars.

arimhem e il giudizio su terra

fine degli eternali

Al termine di Eternals, Arishem, il Celestiale responsabile della creazione degli universi, rapisce alcuni personaggi umani per giudicarne il destino. La sua presenza massiccia sopra la Terra avrebbe dovuto scuotere le fondamenta dell’universo Marvel; invece, nessun seguito ha approfondito questa minaccia o ne ha fatto menzione successivamente. L’assenza di riferimenti a questo evento costituisce uno dei maggiori punti interrogativi della saga.

il segnale dai dieci anelli di shang-chi

shang-chi and the legend of the ten rings

Nella scena post-credit del filmShang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli, viene rilevato un segnale misterioso proveniente dagli anelli stessi. La loro origine rimane sconosciuta, ma si ipotizza siano molto più antichi rispetto a quanto ritenuto inizialmente e potrebbero non appartenere alla Terra o ai Kree. La connessione con personaggi come Kang o entità cosmiche come i Celestiali resta ancora tutta da esplorare.

lo symbiote che lascia tracce nel mcu

spider-man: no way home

Nella scena post-credit diSpider-Man: No Way Home, Eddie Brock/Venom attraversa temporaneamente l’universo Marvel lasciando un frammento del simbionte nero sul costume di Spider-Man. Questa piccola traccia apre scenari interessanti per futuri sviluppi legati alla saga dei simbionti e alle possibili interazioni tra Venom e Peter Parker. Il destino del simbionte rimane incerto, così come il suo possibile coinvolgimento con altri personaggi Marvel.

il consiglio di kang e le sue ripercussioni

ant-man and the wasp quantumania

Nell’epilogo diAnt-Man and the Wasp: Quantumania, viene presentato il Consiglio dei Kang – varianti dello stesso villain riunite dopo la morte di Kang il Conquistatore. Questa assemblea anticipava una futura guerra multiversale destinata a culminare inKang Dynasty . Con l’uscita recente di Jonathan Majors dal ruolo principale, la narrazione si è spostata su Doctor Doom», lasciando molte domande aperte sulle sorti delle varianti di Kang.

star-lord e la promessa di un ritorno cosmico

guardians of the galaxy vol. 3

Il capitolo conclusivo della trilogia dei Guardiani si conclude con una promessa: «Lo Star-Lord tornerà». Peter Quill sceglie un’esistenza più terrestre ma lascia intendere che potrebbe tornare in azioni future sia nello spazio sia sulla Terra, forse collegandosi agli eventi degli imminenti film. Il suo ruolo nella fase finale del Multiverso resta tutto da definire.

monica rambeau incontra gli x-men

the marvels (2025)

Nella scena finale deI Marvels , Monica Rambeau si risveglia in un universo alternativo popolato dai mutanti, incontrando versioni alternative dei X-Men tra cui Beast interpretato da Kelsey Grammer. Questo cameo conferma l’esistenza parallela dei mutanti all’interno del multiverso Marvel ma restano molti dettagli ancora da chiarire riguardo alle future collaborazioni o incontri ufficiali.

le prossime novità del mcu e i film in programma

  • The Marvels (2025): prevista per novembre 2025 sotto regia di Nia DaCosta; durerà circa un’ora e mezzo ed esplorerà ulteriormente le storie delle protagoniste femminili.
  • Thunderbolts (2025): nuovo team antieroico annunciato con poster ufficiale; sarà fondamentale per lo sviluppo delle storyline più oscure dell’universo Marvel.
  • Doom vs Avengers (data non confermata): focus su Doctor Doom come antagonista principale nelle fasi successive; atteso approfondimento sul suo ruolo nel nuovo ordine globale.
  • Kang Dynasty & Secret Wars (date previste): momenti clou della Saga del Multiverso che definiranno il futuro dell’intero MCU con battaglie epiche tra varianti multiple degli eroi principali.
  • X-Men & Mutants (futuro incerto): integrazione definitiva nel franchise principale attraverso nuovi progetti dedicati ai mutanti; ancora da annunciare ufficialmente.
  • Saga finale & reset multiversale (prossimi anni): probabile conclusione della saga attuale con un reset narrativo o grandi cambiamenti nell’universo condiviso.
    • Personaggi principali:

      • Doctor Strange / Benedict Cumberbatch;
      • Clea / Charlize Theron;
      • Kang il Conquistatore / Jonathan Majors;
      • Dane Whitman / Kit Harington;
      • Mónica Rambeau / Teyonah Parris;
      • Pete Quill / Chris Pratt;
      • Captain Marvel / Brie Larson;
      • ;

      • Bast / Kelsey Grammer;
      • ;

      • Ariel / Mahershala Ali;
      • ;

      • Teyonah Parris / Monica Rambeau;
      • .

      L’attuale panorama narrativo dell’MCU presenta numerosi elementi ancora sospesi che saranno determinanti nei prossimi anni per definire definitivamente l’equilibrio tra nuove minacce cosmic/temporalistiche ed eroi consolidati. Le trame lasciate in sospeso rappresentano sfide fondamentali per lo sviluppo futuro dell’universo condiviso Marvel.

Rispondi