Casting live-action legend of zelda: una scelta opposta al successo da 1,3 miliardi di nintendo

Il mondo delle produzioni cinematografiche ispirate ai videogiochi sta vivendo una fase di grande fermento, con progetti che puntano a portare sul grande schermo le avventure più amate. Tra questi, l’adattamento live-action di Legend of Zelda si distingue per le scelte strategiche riguardanti regista e cast, promettendo un’esperienza innovativa e fedele all’universo originale.
lo sviluppo del film legend of zelda: aggiornamenti principali
regista e data di uscita
Annunciato nel 2023, il progetto cinematografico ha scelto come regista Wes Ball, noto per aver diretto la serie The Maze Runner e il recente Kingdom of the Planet of the Apes. La pellicola è prevista per il 7 maggio 2027, con un leggero spostamento rispetto alla data iniziale, probabilmente finalizzato a garantire una produzione di alta qualità.
cast principale: Link e Zelda
Nella giornata odierna sono stati ufficializzati i protagonisti: Benjamin Evan Ainsworth interpreterà Link, mentre Bo Bragason sarà nei panni di Zelda. Entrambi gli attori sono considerati relativamente sconosciuti al grande pubblico, ma portano con sé una significativa esperienza nel settore.
scelte di casting: giovani attori emergenti contro star affermate
una strategia diversa rispetto a super mario bros.
Mentre in The Super Mario Bros. Movie, prodotto da Nintendo nel 2023, si è optato per interpreti di alto calibro come Chris Pratt e Jack Black, la scelta per Legend of Zelda ricade su volti meno noti. Questa decisione mira a permettere agli attori di interpretare i personaggi senza essere troppo legati alle percezioni preesistenti degli spettatori.
I vantaggi della scelta dei talenti emergenti
- Casting che favorisce l’interpretazione autentica dei personaggi;
- Crescita professionale per gli attori coinvolti;
- Evitare confronti diretti con le voci o le interpretazioni precedenti;
- Poter contare su interpreti più giovani, adatti alle caratteristiche visive dei personaggi in live-action;
L’approccio alla rappresentazione dei personaggi principali in live-action
L’importanza della giovinezza degli interpreti
Scegliere attori giovani permette di mantenere coerenza con l’aspetto fisico richiesto dai ruoli e assicura una maggiore longevità alle eventuali saghe future. La presenza sulla scena di personaggi come Link e Zelda richiede infatti interpreti capaci di adattarsi anche a sequel o spin-off.
I benefici dell’assenza di star affermate nella narrazione
L’utilizzo di volti poco noti consente agli spettatori di immergersi completamente nell’universo del videogioco senza essere distolti dal carisma o dalla notorietà degli interpreti. Questo metodo favorisce un’esperienza più autentica e coinvolgente.
Membri chiave del cast e produzione del film
- wes ball – regista;
- derek connolly – sceneggiatore;
- shigeru miyamoto – produttore;
- Avi Arad – produttore;
- Benjamin Evan Ainsworth – Link;
- Bo Bragason – Zelda.
;