Captain America riconosce il vero GOAT tra i super soldati

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo Marvel, la storia dei super-soldati si arricchisce di figure che hanno segnato profondamente il loro tempo e le future generazioni. Tra queste, spicca un personaggio che ha preceduto anche l’iconico Captain America per potenza e resistenza. Questo approfondimento analizza le origini, le caratteristiche e l’eredità di John Steele, conosciuto come American Soldier, una figura leggendaria che ha ridefinito i limiti dell’umano nel mondo dei fumetti Marvel.

un predecessore inarrivabile al programma super-soldato

prima di Steve Rogers, c’era John Steele

Prima che Steve Rogers indossasse il costume del Capitano America, la leggenda di John Steele si sviluppava sui campi di battaglia delle guerre mondiali. La sua esistenza come super-soldato risale a un’epoca antecedente al Progetto Rebirth, suggerendo un possibile precursore del siero creato da Dr. Erskine. La sua presenza nel passato rappresenta un pilastro fondamentale nella storia degli individui potenziati dalla scienza all’interno del Marvel Universe.
Le sue capacità sovrumane vanno oltre i limiti biologici e fisiologici dei successivi super-soldati, incluso il stessa Captain America. Steele dimostra una forza e una resistenza che lo collocano tra le figure più potenti mai apparse nei fumetti Marvel.

forza e resistenza di John Steele: caratteristiche straordinarie

l’ammissione di Steve Rogers sulla potenza di Steele


La forza bruta e la resilienza di Steele lo rendono una combattente estremamente formidabile. Addirittura, Steve Rogers ha riconosciuto pubblicamente che Steele era “molto più forte di me”, sottolineando il suo impressionante livello di potenza fisica. Questa dichiarazione conferma come John Steele sia considerato uno dei personaggi più potenti dell’universo Marvel.

potenza e durabilità senza paragoni

resistenza della pelle e immunità ai danni


La pelle di John Steele possiede una tremenda durezza, rendendolo praticamente invulnerabile agli attacchi convenzionali. La sua capacità di sopportare esplosioni o impatti ad alta energia lo pone tra i super-soldati con le difese più elevate mai create. Questa resilienza quasi indistruttibile contribuisce alla sua fama come un vero “carro armato umano”.

l’eredità di John Steele che ripensa i limiti del super-soldato

Steel ha influenzato la storia dei super-soldati moderni

Captain America stesso ha ammesso che Steel rappresenta una forma pura ed estrema di potere fisico. La sua esistenza mette in discussione l’intera concezione dei miglioramenti umani attraverso la scienza, suggerendo un percorso alternativo rispetto a quello adottato successivamente da altri eroi. Mentre Rogers incarna equilibrio tra forza strategia, Steel simboleggia una forza incontrollabile ed essenziale.
Il suo ruolo come primo vero super-soldato nella storia americana si estende fino alla Guerra Civile Americana, consolidando la sua posizione come simbolo primario della potenza militare potenziata prima ancora dell’avvento del progetto ufficiale.

potere e resistenza: l’unicità assoluta

la testimonianza diretta di Steve Rogers su John Steele


Captain America ha dichiarato apertamente che John Steele possiede una forza superiore alla propria. Questa ammissione sottolinea quanto il personaggio sia percepito come un’entità quasi invincibile nel panorama Marvel.
Oltre alla forza smisurata, la sua pelle resistente gli conferisce una durabilità eccezionale, rendendolo capace di affrontare qualsiasi minaccia senza subire danni significativi.

una leggenda che ridefinisce i confini dell’umano nel mondo marvel

Il retaggio storico e mitologico di John Steele sfida le nozioni tradizionali sul concetto stesso di super-potere. Più potente persino del primo Capitan America in termini assoluti, egli rappresenta una forma primitiva ma estremamente efficace d’incremento umano attraverso la scienza. La sua presenza nel passato apre scenari su altre figure potentissime rimaste nascoste nel tempo, pronte forse a riemergere per ridefinire nuovamente i confini del possibile nell’universo Marvel.

Rispondi