Capitan america deve far tornare un suo villain al più presto

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei villain legati a Captain America presenta alcuni personaggi poco valorizzati che meritano una maggiore attenzione. Tra questi, spicca un antagonista che ha avuto una sola apparizione e che potrebbe offrire nuove opportunità narrative. La presenza di nemici storici come Red Skull o Baron Zemo contrasta con figure meno note ma comunque interessanti, capaci di arricchire la galleria dei cattivi del supereroe statunitense.

il rivale Swordsman di captain america merita un ritorno

la nuova interpretazione del Swordsman nelle recenti storie Marvel

Nell’albo Captain America #696, scritto da Mark Waid e illustrato da Chris Samnee, Steve Rogers si trova a viaggiare tra varie località dopo aver affrontato la minaccia del suo doppelgänger in Secret Empire. Durante una sosta in un piccolo centro della Georgia, Sauga River, il suo arrivo provoca un vero e proprio caos mediatico. In questo contesto, si verifica l’incontro con un nuovo villain armato di spada, che decide di sfruttare la presenza di Cap per i propri scopi.

l’evento centrale: la minaccia al diga di Sauga River

Mentre Captain America osserva il bacino artificiale nel cuore della cittadina, scopre che il suo avversario ha ucciso diversi operai e minaccia di causare inondazioni. Il combattimento si svolge attorno alla diga, dove il protagonista realizza che non si tratta del noto Swordsman ma di un nuovo antagonista con lo stesso nome. La battaglia si intensifica quando Cap tenta di neutralizzare l’avversario usando lo scudo, ma scopre che la sua arma è composta da un alloy vibranio.

Dopo uno scontro fisico, Captain America riesce a disarmare il nemico e a metterlo KO con un colpo deciso. La lotta prosegue mentre il villain tenta di far aprire le valvole della diga programmando l’esplosione imminente. Cap utilizza allora lo stesso nemico come leva per chiudere manualmente il dispositivo e salvare l’intera città dalla catastrofe. L’antagonista viene arrestato per gli atti vandalici commessi contro la diga.

swordsman pronto a tornare in scena per un nuovo confronto con captain america

un duello memorabile ma solo parzialmente sviluppato negli anni passati

Nonostante questa prima apparizione abbia lasciato una buona impressione anche ai lettori meno appassionati di Captain America, il personaggio è rimasto confinato ad una singola presenza ufficiale. Diversamente dal Swordsman originale — che rappresentava una minaccia ricorrente spesso sfidando Hawkeye o gli Avengers — questa versione moderna non ha mai avuto ulteriori sviluppi o follow-up nei successivi volumi dell’eroe americano.

L’unica estensione narrativa riguardante il personaggio riguarda sua figlia, Marjorie alias Swordswoman, comparsa almeno sei volte rispetto alla singola apparizione del nuovo Swordsman. Questa discrepanza evidenzia quanto possa esserci spazio per approfondimenti futuri su questo antagonista emergente.

perché sarebbe utile riportarlo in scena?

le potenzialità di avere un villain ricorrente per captain america

Sebbene non sia necessario trasformare questa figura nel principale antagonista delle prossime storie dell’eroe mascherato, riavvicinarlo potrebbe rappresentare una scelta strategica interessante. Un secondo confronto tra Cap e questa versione del Swordsman permetterebbe di esplorare nuovi aspetti delle sue capacità e delle sue armi — specialmente considerando che entrambe sono realizzate con materiali vibranio.

L’introduzione ripetuta di questo personaggio potrebbe arricchire la galleria dei nemici abituali senza stravolgere le dinamiche narrativi già consolidate. La possibilità di rivedere uno scontro tra due avversari armati rispettivamente con uno scudo e una spada vibranio apre scenari emozionanti su come queste armi possano interagire in battaglia.

Rispondi