Cambiamento nella famiglia addams: perché era necessario il mercoledì

Contenuti dell'articolo

La serie Wednesday si distingue per alcune scelte narrative che modificano la tradizione della famiglia Addams, offrendo una prospettiva rinnovata e più approfondita sui personaggi e sulle dinamiche familiari. In questo articolo si analizzano le principali innovazioni introdotte nella storia, con particolare attenzione alla relazione tra Fester e Hester Frump, e alle implicazioni di tali cambiamenti rispetto all’originale universo narrativo.

l’evoluzione della genealogia nella serie Wednesday

la reinterpretazione dei rapporti familiari

Nella versione attuale di Wednesday, viene apportata una modifica significativa rispetto alla tradizione televisiva degli anni ’60. In particolare, si evidenzia come il personaggio di Fester, fino a oggi considerato il fratello di Gomez Addams, sia stato riposizionato come membro della famiglia attraverso un’altra linea genealogica. La scelta narrativa mira a rafforzare il ruolo della famiglia Addams nel contesto moderno, rendendo i personaggi più coerenti con l’immaginario originale ma adattandoli alle esigenze della narrazione contemporanea.

il rapporto tra Fester e Hester Frump: una modifica fondamentale

dal passato alle nuove interpretazioni

Nell’adattamento originale degli anni ’60, Fester e Hester Frump, nota anche come Grandmama Frump, erano fratelli. Questa relazione li collegava direttamente alla stirpe dei Frump, da cui derivavano anche altri personaggi come Morticia e Wednesday. Nelle recenti versioni di Wednesday, questa connessione è stata rivista: Fester non è più il fratello di Hester Frump. La decisione deriva dal fatto che Fester viene ora rappresentato come un membro appartenente alla famiglia Addams stessa, piuttosto che essere un parente attraverso i Frump.

I motivi dietro questa scelta narrativa

perché mantenere Fester come membro degli Addams?

L’approccio adottato nella serie Netflix si basa sulla volontà di preservare la coerenza con le rappresentazioni cinematografiche degli anni ’90 e con le interpretazioni più popolari del personaggio di Fester. Restando fedele a questa linea, si rafforza l’idea che Fester sia un elemento imprescindibile dell’universo Addams. Questo permette anche di sottolineare il suo ruolo come figura eccentricamente affascinante ed estremamente legata ai valori del clan.

I benefici della decisione presa dalla produzione

Scegliere di mantenere Fester come un vero membro della famiglia Addams comporta diversi vantaggi narrativi:

  • Migliore coerenza con le precedenti rappresentazioni cinematografiche e televisive;
  • Create un equilibrio tra i vari personaggi principali;
  • Sviluppa ulteriormente la trama familiare in modo naturale;
  • Sostiene la caratterizzazione del protagonista Wednesday, arricchendone il contesto relazionale.

personaggi e membri del cast principali presenti nella serie Wednesday

  •  Jenna Ortega – Wednesday/Addams 
  •  Emma Myers – Enid Sinclair 
  •  Gwendoline Christie – Principal Weems 
  •  Luis Guzmán – Gomez Addams 

Il confronto tra le diverse versioni delle famiglie addamiane evidenzia come l’evoluzione narrativa possa portare a scelte più coerenti con l’universo originale o a innovazioni funzionali alla trama moderna.

Rispondi