Cambiamenti principali nella lore degli avengers nell’ultimo decennio

Negli ultimi anni, l’universo degli Avengers ha subito profonde trasformazioni che hanno rivoluzionato la narrazione e i personaggi principali. Questi cambiamenti hanno contribuito a rinnovare le trame, introdurre nuovi protagonisti e modificare aspetti fondamentali della storia del team. Analizzare le principali evoluzioni degli ultimi dieci anni permette di comprendere come il Marvel Universe si sia evoluto, mantenendo vivo l’interesse dei fan e arricchendo il contesto narrativo.
10 – introduzione degli Avengers nell’epoca preistorica
una squadra antica: gli Avengers del passato
Nell’ambito delle recenti narrazioni Marvel, si è scoperto che il primo team di supereroi chiamato Avengers non era composto da Iron Man, Thor o Hulk, bensì da figure risalenti a circa un milione di anni fa. Creato nel 2017, questo gruppo rappresenta la prima incarnazione dell’organizzazione all’interno del mondo Marvel.
Il team includeva versioni primordiali di eroi iconici come Odin, Phoenix, Black Panther, Ghost Rider e Moon Knight. La formazione si riunì per fronteggiare una minaccia rappresentata da un Celestiale infettato dai Horde (insetti alieni). La loro epopea modifica radicalmente la storia conosciuta sull’origine degli Avengers e amplia il concetto temporale della loro creazione.
L’introduzione di questa squadra antica rappresenta uno dei più significativi cambiamenti alla lore del team negli ultimi anni.
9 – Mephisto e la sua Council of Red interferiscono con la storia degli Avengers
una trama multiversale: il Consiglio di Mephisto
Nelle pagine del 2020, all’interno di Avengers Vol. 8, viene introdotto il multiverso attraverso il concept della Council of Red di Mephisto. Questa entità composta da varianti multiple dello stesso demone mira a riscrivere ogni universo Marvel secondo la propria volontà distorta.
Mephisto utilizza questa assemblea per manipolare realtà e influenzare direttamente gli eventi riguardanti gli Avengers. La creazione di questa coalizione segna un punto di svolta nella lore del team, portando a scenari inediti e a un’intricata rete di complotti multiversali.
L’esistenza della Council of Red rappresenta uno dei cambiamenti più rilevanti nella narrativa recente degli Avengers.
8 – I nemici storici degli Avengers ottengono un potenziamento multiversale
I villain leggendari diventano minacce multidimensionali
I classici avversari degli Avengers sono stati rivisitati in chiave multiversale nel corso dell’ultimo decennio. La squadra dei Multiversal Masters of Evil comprende ora versioni alternative di villain noti come Doctor Doom, Ghost Rider/Green Goblin hybrid, Red Skull potenziato fino al massimo livello e Kid Thanos insieme a Wolverine in uno stato di totale follia.
L’ampliamento delle capacità e delle dimensioni delle minacce rende questa trasformazione una delle più significative per l’evoluzione narrativa del team.
7 – L’ingresso di Kamala Khan (Ms. Marvel) e Miles Morales (Spider-Man) negli Avengers
Eroi legacy: nuove generazioni al servizio del team
Sia Kamala Khan che Miles Morales rappresentano due esempi emblematici di eroi appartenenti a linee ereditarie rispettivamente con Ms. Marvel e Spider-Man. Entrambi sono stati accolti negli Avengers tra il 2018 e il 2017 rispettivamente, segnando un passaggio importante nella storia collettiva del gruppo.
Da allora sono diventati elementi imprescindibili nelle battaglie contro le forze oscure che minacciano il pianeta.
Loro presenza rafforza l’idea che le nuove generazioni siano pronte a prendere in mano le sorti dell’universo Marvel.
6– La formazione speciale AVENGE.R.S., dedicata alle emergenze globali
L’espansione con nuovi volti: Elektra, Mr. Immortal e Sharon Ventura tra i membri
Sotto la guida di Capitan America è stata istituita una squadra dedicata alle crisi immediate: gli AVENGE.R.S.. Questo nuovo organico ha incluso supereroi mai precedentemente parte della squadra principale ma pronti ad intervenire in situazioni critiche su scala mondiale.
La selezione ha visto anche figure come Elektra, Mr. Immortal e Sharon Ventura entrare nel roster ufficiale.
L’introduzione di questa unità espande notevolmente le capacità operative degli Avengers tradizionali.
5– Secret Wars rinnova completamente la narrativa degli Avengers
Punto centrale: il reboot universale nel ciclo Secret Wars (2015)
Nella saga del ciclo Secret Wars del 2015 si verifica una vera e propria rivoluzione narrativa: l’intero universo Marvel viene distrutto e ricostruito attraverso un processo che coinvolge tutti i personaggi principali.
Questo evento ha determinato una revisione totale della lore degli Avengers,
sconvolgendo le basi stesse della loro esistenza all’interno dell’universo Marvel.
4 strong>- Thor viene cancellato dalla storia ufficiale degli Avengers h2 >
Cambio nella cronologia: Thor sostituito da Beta Ray Bill h3 >
Nell’arco narrativo de “L’immortale Thor” (2023), si assiste alla cancellazione definitiva della presenza storica di Thor dall’origine stessa degli Avengers. Skurge provoca tale mutamento eliminando ogni traccia dell’asgardiano dalla memoria collettiva.
Al suo posto entra Beta Ray Bill come nuovo membro fondatore,
Cambiamento radicale che riscrive profondamente le origini del team. em > p >
3 – Fusione tra Ant-Man ed Ultron nei fumetti h2 >
Dalla collaborazione alla fusione letale h3 >
div >A partire dal ciclo “Rage of Ultron” (2015), Hank Pym – noto come Ant-Man – si fonde con Ultron creando una creatura mostruosa dotata delle capacità intellettive dell’umano ed enormemente potente grazie ai poteri robotici.Questo evento segna uno dei momenti più drastici nelle vicende narrative relative agli Avenger,mettendo in discussione tutto ciò che si sapeva sui protagonisti principali.»
2 – La morte ufficiale di due fondatori storici h2 >
I casi emblematici: Iron Man & Hulk h3 >
div >Nella saga “Civil War II” (2016), Iron Man ed Hulk trovano fine tragicamente durante uno scontro interno tra eroi.Questa perdita simbolica segna un punto cardine nella narrazione collettiva,rafforzando l’importanza dei personaggi fondatori ormai considerati simbolo indiscusso dell’universo Marvel.»
1 – Captain America diventa villain in modo temporaneo h2 >
The fall of the greatest leader: Hail Hydra! h3 >
div >Tra i momenti più scioccanti ci fu quello quando Captain America pronunciò la frase “Hello Hydra!” durante “Secret Empire” (2017). Questo evento fece temere per un attimo una completa rivoluzione della lore
del personaggio più amato come leader storico dei Vendicatori.
Per fortuna si trattò solo di un inganno temporaneo; Rimane uno dei capitoli più controversi negli ultimi anni.
p >
Al suo posto entra Beta Ray Bill come nuovo membro fondatore,
Cambiamento radicale che riscrive profondamente le origini del team. em > p >
Dalla collaborazione alla fusione letale h3 >
I casi emblematici: Iron Man & Hulk h3 >
The fall of the greatest leader: Hail Hydra! h3 >
del personaggio più amato come leader storico dei Vendicatori.
Per fortuna si trattò solo di un inganno temporaneo; Rimane uno dei capitoli più controversi negli ultimi anni.
p >