Bucky e la sua stanza del trauma: riferimenti all’mcu dopo 11 anni

Contenuti dell'articolo

Il film Thunderbolts, previsto per il 2 maggio 2025, ha attirato l’attenzione degli appassionati del Marvel Cinematic Universe grazie alla sua narrazione innovativa e ai temi approfonditi. Nonostante abbia incassato circa 382 milioni di dollari a livello globale, posizionandosi come il quinto film meno redditizio dell’MCU, ha saputo conquistare pubblico e critica grazie a una trama che esplora aspetti più profondi della salute mentale e presenta un team di nuovi Avengers con caratteristiche distintive rispetto alle formazioni tradizionali.

il ruolo delle stanze della vergogna in thunderbolts

le stanze della vergogna come elemento centrale

Le “stanze della vergogna” del Void rappresentano un elemento chiave nel film, costringendo i personaggi principali a rivivere le proprie esperienze più umilianti e traumatiche in modo perpetuo. Questo meccanismo si configura come un potente strumento narrativo che approfondisce la psicologia dei protagonisti, mettendo in evidenza le loro ferite più profonde. La fuga da queste dimensioni avviene solo grazie alla forza di volontà di alcuni personaggi, come Yelena Belova, che riesce ad evadere dall’enigma dimensionale.

esperienze dei personaggi nelle stanze della vergogna

Sebbene siano stati mostrati dettagli sulle esperienze di alcuni protagonisti, come John Walker e Valentina Allegra de Fontaine, le vicende di altri rimangono più implicite. Tra questi spicca quella di Bucky Barnes: grazie a un particolare dettaglio visivo presente nel film, è possibile ipotizzare quale trauma abbia vissuto durante il suo soggiorno nella stanza della vergogna.

analisi della stanza della vergogna di bucky barnes

una scena rivelatrice nella fuga da bob reynolds

Durante la scena in cui Buckie Barnes si introduce nell’attico sopra la stanza di Bob Reynolds, fa una battuta sulla propria vita troppo “serena” per aver vissuto esperienze negative. Questa affermazione contrasta con la storia nota del personaggio, confermata dalla sua arc narrativa nei film precedenti.

Nel momento in cui Buckie rompe il muro per accedere alla stanza della vergogna di Bob Reynolds, si può notare attraverso il foro lasciato che l’ambiente ricorda molto quello del laboratorio HYDRA dove fu iniziata la programmazione del Soldato d’Inverno. Elementi come le ringhiere metalliche e l’atmosfera fredda suggeriscono che Bucky sia stato sottoposto a un’esperienza traumatica simile o identica a quella già vista nel film Captain America: The Winter Soldier.

perché thunderbolts farebbe riferimento a captain america: the winter soldier

il momento più shameful di bucky barnes

La stanza della vergogna mira a far rivivere ai soggetti i momenti più umilianti o dolorosi delle proprie vite. Per Bucky Barnes questo rappresenta uno dei capitoli più oscuri: prima era membro dei Howling Commandos e amico intimo di Steve Rogers. Nel film Captain America: The Winter Soldier, si assiste alla cancellazione delle sue memorie dopo aver iniziato a ricordare il proprio passato traumatico.

Questo episodio costituisce il centro del senso di colpa e delle difficoltà emotive che Bucky continua ad affrontare anche nelle successive apparizioni. La sua condizione viene spesso interpretata come risultato diretto delle operazioni segrete condotte su di lui sotto controllo HYDRA, inclusa la cancellazione mentale.

l’ipotesi sulla relazione tra trauma passato e thunderbolts

Sulla base degli indizi visivi presenti nel film, si può supporre che lo spazio dedicato al trauma di Bucky rifletta propriamente i sentimenti di colpa legati all’essere stato catturato ed intrappolato nel programma HYDRA. La successiva adesione ai valori eroici potrebbe essere interpretata come un tentativo consapevole o inconscio di risarcire gli errori passati.

L’atteggiamento apparentemente disinvolto verso questa esperienza traumatica potrebbe indicare una volontà del personaggio di superare definitivamente quei momenti dolorosi e proseguire con una nuova prospettiva sulla vita.

Membri principali presenti:
  • Bucky Barnes / The Winter Soldier
  • Yelena Belova
  • John Walker / U.S. Agent
  • Valentina Allegra de Fontaine
  • Bob Reynolds (ex Captain America)
  • Sergente Steve Rogers (flashback)
  • I membri del team Thunderbolts coinvolti nelle scene chiave

Rispondi