Biancaneve, il sequel non autorizzato che ha scatenato l’ira di disney

Contenuti dell'articolo

Il recente lancio nelle sale del live action di Biancaneve ha riportato alla luce la storia di un film d’animazione che ha segnato la storia del cinema: Biancaneve e i sette nani, primo lungometraggio Disney del 1937. Non tutti sono a conoscenza dell’esistenza di un sequel non ufficiale che suscitò forti reazioni da parte della Casa di Topolino.

biancaneve – e vissero felici e contenti

Nel 1989, venne realizzato un sequel intitolato Biancaneve – E vissero felici e contenti. Questo film, pur non essendo una produzione Disney, si ispirava a elementi della fiaba originale dei fratelli Grimm e al classico Disney, senza però riprodurre in modo fedele personaggi o design.

trama del sequel

La Biancaneve di questo sequel era doppiata da Irene Cara e mostrava somiglianze con il personaggio del film originale. La trama si sviluppa dopo la sconfitta della Regina Cattiva; Biancaneve è pronta a sposare il Principe (Michael Horton). Il fratello della Regina, lo stregone Maliss (Malcolm McDowell), scopre la morte della sorella grazie allo Specchio Magico (Dom DeLuise) e decide di vendicarsi. Trasformandosi in un drago, Maliss riduce il regno di Biancaneve a una landa desolata, costringendo la principessa a combatterlo con l’aiuto delle sette sorelle dei Sette Nani.

critiche e insuccesso al botteghino

L’accoglienza critica fu estremamente negativa: la trama venne considerata banale, l’animazione scadente e nel complesso il film apparve come una pallida imitazione dell’originale. Al botteghino, l’insuccesso fu evidente: con un budget di 6,8 milioni di dollari, incassò solo 3,3 milioni.

opposizione della disney

L’opposizione da parte della Disney rappresentò uno dei motivi principali dell’insuccesso. La casa produttrice accusò la Filmation, responsabile del film, di plagio nei confronti de Biancaneve e i sette nani. I rapporti tra le due società erano già tesi dopo una causa legale avvenuta nel 1987. Per contrastare l’uscita del sequel, Disney rilanciò il classico del 1937 nelle sale americane nel 1993 con una campagna pubblicitaria aggressiva.

personaggi principali

  • Irene Cara: voce di Biancaneve
  • Michael Horton: Principe
  • Malcolm McDowell: Maliss (stregone)
  • Dom DeLuise: Specchio Magico
  • Sette sorelle dei Sette Nani

Rispondi