Biancaneve: il live action doveva seguire la sorella secondo i piani disney

Analisi del live action di Biancaneve

Il live action dedicato a Biancaneve ha suscitato un ampio dibattito. La trasposizione cinematografica della celebre favola proposta da Disney, purtroppo, non ha soddisfatto le aspettative del pubblico e della critica. Con un budget compreso tra i 240 e i 270 milioni di dollari, i risultati al botteghino sono stati deludenti, con incassi che si attestano intorno ai 180 milioni di dollari a livello globale.

Questa situazione ha portato a reazioni significative, incluso il possibile rinvio di altri progetti live action come quello su Rapunzel. La scelta di interrompere tali iniziative potrebbe essere influenzata dall’andamento economico di questo film.

Una nuova prospettiva sulla storia

Inizialmente, l’idea alla base del progetto prevedeva una focalizzazione su un personaggio diverso: Rose Red, sorella di Biancaneve. Questo personaggio è presente nella fiaba originale dei fratelli Grimm ma è stato escluso dalla versione animata Disney del 1937. Nella narrazione tradizionale, Snow White e Rose Red utilizzano la loro bontà per spezzare una maledizione secolare.

L’idea di realizzare un live action incentrato su Rose Red risale al 2016; Il progetto è stato definitivamente cancellato nel 2021 in favore di iniziative più ambiziose, come quella attualmente disponibile nei cinema.

Casting e scelte interessanti

Anche il nome di Brie Larson era circolato come potenziale protagonista per il live action. Se questa opzione fosse stata perseguita, la trama e le performance al botteghino avrebbero potuto differire notevolmente rispetto all’attuale produzione.

  • Rachel Zegler
  • Gal Gadot
  • Bree Larson (ipotetica)
  • Sorella Rose Red (personaggio originale)
  • I Fratelli Grimm (autori originali)

Rispondi