Biancaneve e il box office: quanto perderà dopo il flop?

Contenuti dell'articolo

Il remake live-action di Biancaneve, prodotto dalla Disney, ha subito un significativo crollo al box office nel suo secondo weekend di programmazione. Questo calo del 70% ha comportato la perdita della prima posizione in classifica a favore dell’action movie A Working Man, con Jason Statham. La situazione attuale genera preoccupazioni sempre più concrete riguardo a un potenziale flop commerciale.

analisi delle perdite economiche di biancaneve

Secondo le stime fornite da Deadline, il film, che vede come protagoniste Rachel Zegler e Gal Gadot, è previsto incassare circa 225 milioni di dollari a livello mondiale, portando a una perdita stimata di ben 115 milioni di dollari. Questo dato si basa su un incasso nazionale previsto di circa 100 milioni di dollari, inferiore rispetto ai risultati ottenuti da altri remake Disney come Dumbo, che nel 2019 aveva raggiunto i 115 milioni.

previsioni sugli incassi globali

I calcoli indicano che l’incasso totale per Biancaneve potrebbe includere:

  • 101 milioni di dollari in noleggio globale
  • 62 milioni di dollari in home-video
  • 130 milioni di dollari dallo streaming e dalla TV
  • 2 milioni di dollari dal merchandising

impatto dei costi e strategie future

Questo totale non sarà sufficiente a coprire i costi elevati sostenuti dalla Disney, che superano i 270 milioni di dollari per la produzione e oltre i 100 milioni per il marketing. Si stima che Biancaneve possa trovare una nuova opportunità su Disney+ in futuro, accumulando introiti dai parchi tematici e ulteriori vendite legate al merchandising.

sintesi delle problematiche finanziarie

In sintesi, le sfide economiche affrontate da Biancaneve evidenziano la precarietà del mercato cinematografico attuale e la difficoltà nel recuperare investimenti significativi attraverso i canali tradizionali.

  • Rachel Zegler (Biancaneve)
  • Gal Gadot (Regina Malvagia)
  • A Working Man (film concorrente)

Rispondi