Biancaneve delude su IMDB con 1,5/10 e avvisi di attività sospetta

Contenuti dell'articolo

Il film “Biancaneve” ha recentemente suscitato un notevole scalpore, tanto da portare IMDb a sospendere temporaneamente le valutazioni degli utenti. A poche ore dalla sua uscita, il titolo aveva ricevuto un punteggio di 2,5 su 10, segno evidente di una forte campagna di critica da parte di haters e troll.

riapertura delle valutazioni su imdb

Attualmente, IMDb ha deciso di riaprire le votazioni per “Biancaneve”, ma con l’aggiunta di un importante disclaimer. Questo avviso informa gli utenti che i punteggi attribuiti al film potrebbero derivare da ‘attività insolita’.

disclaimer ufficiale

La piattaforma specifica: “Il nostro meccanismo di valutazione ha rilevato un’attività di voto insolita per questo titolo“. Ad oggi, “Biancaneve” presenta una valutazione media di 1,5 stelle su 10, rendendolo uno dei film con il punteggio più basso nella storia del sito. Questo dato è stato calcolato su oltre 270.000 voti degli utenti, un numero particolarmente elevato considerando la recente uscita del film.

cause della bassa valutazione

Secondo quanto riportato da Forbes, la situazione potrebbe essere attribuita a un fenomeno noto come review-bombing. Tale pratica consiste nel bombardare un’opera con recensioni negative in massa. Infatti, Forbes segnala che oltre il 90% delle recensioni per “Biancaneve” sul portale sono state classificate con una sola stella.

dati sul box office

Oltre alle problematiche legate alle recensioni online, è fondamentale considerare anche i dati relativi al box office. Le perdite economiche previste per “Biancaneve” sono oggetto di analisi approfondite che meritano attenzione.

  • “Biancaneve”
  • IMDb
  • Forbes
  • review-bombing
  • dati sul box office
  • sospensione delle valutazioni
  • dichiarazione ufficiale IMDb
  • recensioni negative
  • bassa valutazione media
  • numerosi voti degli utenti

Rispondi