Avengers risolve l’errore dei film degli X-Men con costumi fedeli ai fumetti

Il prossimo film degli Avengers, intitolato “Doomsday”, rappresenta un importante passo avanti nel consolidamento dell’universo cinematografico Marvel. Con una data di uscita prevista per il 18 dicembre 2026, la pellicola si distingue per l’inclusione di personaggi provenienti dall’universo degli X-Men, segnando una svolta significativa dopo oltre venticinque anni di assenza di questa franchise all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU). Questa operazione mira a correggere un errore storico e a integrare in modo più coerente le diverse linee narrative.
l’utilizzo degli x-men in avengers: doomsday
una scelta strategica per il reboot dei mutanti
La presenza degli X-Men in “Doomsday” si traduce in un ritorno alle radici dei fumetti Marvel, con i personaggi che indosseranno le loro divise originali, molto più fedeli alle versioni cartacee rispetto ai costumi scuri e meno riconoscibili adottati negli ultimi film della saga Fox. La rivelazione è arrivata da un post eliminato su Instagram che ha mostrato i costumi ufficiali di alcuni membri del team, tra cui:
- Cyclops
- Charles Xavier
- Nightcrawler
- Altri membri chiave
Questo cambio rappresenta un passo importante nella direzione di un adattamento più fedele ai fumetti classici, offrendo al pubblico una versione più autentica e riconoscibile dei mutanti.
l’importanza delle divise nelle rappresentazioni fumettistiche
un ritorno alle origini iconiche
Dopo il controverso utilizzo di tute in pelle nera negli anni Duemila, come ricordato dalla battuta di Cyclops nel primo film del reboot del franchise (“Che cosa ti aspettavi? Spandex giallo?”), la scelta di equipaggiare gli X-Men con i loro abiti originali segna una volontà di rispettare le radici storiche dei personaggi. Questo cambiamento non solo rende più visibile l’identità visiva dei mutanti ma permette anche uno sviluppo narrativo più fedele alla loro storia a fumetti.
possibilità narrative senza wolverine e impatto sul cast
wolverine non confermato nel cast ufficiale
A differenza delle altre figure iconiche, Hugh Jackman non ha ancora annunciato il suo ritorno come Wolverine. Sebbene ci siano possibilità che possa partecipare al film, la sua assenza potrebbe favorire altri personaggi come Cyclops, interpretato da James Marsden, che potrebbe assumere il ruolo principale all’interno del team. La mancanza dell’attore potrebbe permettere a altri mutanti di emergere maggiormente e ricevere maggiore spazio narrativo.
Se Jackman non apparirà nel film, questa scelta potrebbe contribuire a rafforzare l’immagine dei mutanti come protagonisti principali, dando nuova linfa al gruppo senza dipendere dalla figura già molto amata di Wolverine.
personaggi e membri del cast presenti in “Doomsday”:
- Cyclops – interpretato da James Marsden
- Charles Xavier – interpretato da Patrick Stewart (ipoteticamente)
- Nigthcrawler – interpretato da Alan Cumming
- Sue Storm / Invisible Woman – Vanessa Kirby (possibile inclusione)
- Johnny Storm / Human Torch – interprete ancora da confermare
- Ben Grimm / The Thing – Ebon Moss-Bachrach (ipotetico)
Immagine illustrativa dei mutanti con nuovi costumi fedeli ai fumetti.
L’introduzione degli X-Men in questa produzione rappresenta quindi un momento cruciale nella strategia Marvel per integrare definitivamente i mutanti nell’universo condiviso. La scelta stilistica di riproporre le divise classiche sottolinea l’intento di rispettare le origini storiche dei personaggi e rispondere alle aspettative dei fan storici della saga.