Avengers doomsday: i registi joe e anthony russo svelano la scena post-credit dei thunderbolts

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’MCU si arricchisce di nuovi dettagli riguardanti le future produzioni e i collegamenti tra film e serie. In particolare, l’attenzione si concentra sulla scena post-credit di Thunderbolts, girata poco prima dell’uscita del film, e sui collegamenti con i prossimi capitoli della saga. Questo articolo analizza gli elementi chiave emersi, le implicazioni per il futuro del Marvel Cinematic Universe e i personaggi coinvolti.

analisi della scena post-credit di thunderbolts

sceneggiatura e riprese

La scena finale di Thunderbolts, diretta dai fratelli Russo, è stata ambientata sul set di Avengers: Doomsday. La ripresa si è svolta poche settimane prima dell’uscita ufficiale del film, confermando l’importanza strategica di questa sequenza. La scena mostra un ingresso spaziale che cattura immediatamente l’interesse degli spettatori, poiché Yelena Belova riconosce il simbolo dei Fantastici Quattro su un’astronave in avvicinamento.

significato per il futuro del MCU

L’inserimento del simbolo dei Fantastici Quattro nel finale di Thunderbolts suggerisce che Marvel Studios sta pianificando una forte integrazione tra le nuove formazioni di supereroi. Questa scelta indica anche che la fase conclusiva della Saga del Multiverso sarà caratterizzata da un ampliamento delle alleanze e delle minacce globali.

connessioni tra Thunderbolts e i prossimi film

impatto sulla narrazione generale

Le riprese della scena sono state dirette dagli stessi registi di Doomsday, dimostrando una stretta collaborazione tra i team creativi. Questo dettaglio rafforza l’ipotesi che la sequenza sia parte integrante della narrazione più ampia prevista per la fase 6 del MCU. La presenza dei Fantastici Quattro anticipa l’arrivo ufficiale dei nuovi personaggi nel multiverso Marvel.

personaggi coinvolti nella scena post-credit

  • Yelena Belova
  • Bucky Barnes / Winter Soldier
  • Sue Storm / Invisible Woman (Vanessa Kirby)
  • Johnny Storm / Human Torch (Sebastian Stan)
  • Ebon Moss-Bachrach nei panni di Ben Grimm / The Thing
  • Red Guardian (David Harbour)
  • Buck Barnes / US Agent (Wyatt Russell)
  • Bucky Barnes / Winter Soldier (Sebastian Stan)
  • Nicholas Ayala come autore delle immagini personalizzate usate nelle scene promozionali

futuri sviluppi nel MCU dopo thunderbolts*

dettagli sulle prossime pellicole Marvel

I progetti imminenti includono Doomsday, previsto per maggio 2025, seguito da Secret Wars. Entrambi i titoli rappresentano tappe fondamentali nella conclusione della Saga del Multiverso, con un cast ricco di personaggi provenienti da diversi franchise Marvel. La sinergia tra registi come Joe e Anthony Russo e altri direttori coinvolti testimonia la volontà di creare un universo coeso e interconnesso.

ruolo dei nuovi team e character cross-over

I Nuovi Vendicatori, formatisi nel contesto di Thunderbolts, saranno protagonisti in futuri eventi Marvel, collaborando con personaggi come Sam Wilson’s Avengers, i Fantastici Quattro, gli X-Men e altri eroi principali. Questa strategia mira a consolidare ulteriormente il multiverso Marvel attraverso storie condivise ed episodi che si intrecciano tra loro.

Personaggi principali presenti:

  • Yelena Belova – interpretata da Florence Pugh
  • Bucky Barnes/Winter Soldier – Sebastian Stan
  • Sue Storm / Invisible Woman – Vanessa Kirby
  • Johnny Storm / Human Torch – Sebastian Stan
  • Ebon Moss-Bachrach nei panni di Ben Grimm / The Thing
  • Red Guardian – David Harbour
  • Buck Barnes / US Agent – Wyatt Russell
  • Nicholas Ayala – autore immagini personalizzate
  • Membri vari del cast principale delle produzioni future
  • .

In conclusione, l’interconnessione tra Thunderbolts e le future uscite MCU sottolinea la volontà degli sceneggiatori e registi di costruire un universo narrativo sempre più articolato ed emozionante per gli appassionati.

Rispondi