Ascolti TV del 29 Agosto 2024: Ecco i Dati e le Sorprese della Serata

Le serate televisive sono sempre un’affascinante guerra di programmazione e ascolti, e ieri sera le Paralimpiadi di Parigi hanno occupato un posto di rilievo nel palinsesto di Rai 2. Gli spettatori hanno avuto un’ampia gamma di scelte, dai drammi familiari su Canale 5 alla programmazione scientifica su Rai 1. Scopriamo come si sono distribuiti gli ascolti tra i vari canali.
ascolti tv prime time
Nella fascia di Prime Time, il film Segreti di famiglia su Canale 5 ha attirato 1.793.000 telespettatori, raggiungendo uno share del 14%. La programmazione di Rai 1 con NOOS – L’avventura della conoscenza ha coinvolto 1.721.000 spettatori, pari a uno share del 13.5%. Le Paralimpiadi di Parigi 2024 su Rai 2 hanno catturato l’attenzione di 671.000 persone, con un 4.5% di share. Rai 3 ha trasmesso il film La scelta di Anne, visto da 739.000 spettatori, con uno share del 5.3%. Su Italia 1, Gioco sporco ha raggiunto 461.000 telespettatori con uno share di 4.6%, mentre il film Sapore di mare su Rete 4 è stato scelto da 767.000 spettatori, pari al 5.8% di share. In onda su La7 ha invece registrato 626.000 spettatori e un 4.4% di share. Per chi preferiva lo sport, Tv8 ha trasmesso i Playoff della Conference League tra Puskas Akademia e Fiorentina, con 757.000 spettatori e il 5.6% di share. Infine, su Nove, Only Fun – Comico Show ha raccolto 523.000 spettatori con uno share del 4%.
ascolti tv access prime time
Nella fascia Access Prime Time, su Rai 1, Techetechetè ha attirato 2.519.000 spettatori, mentre Paperissima Sprint Estate su Canale 5 ha replicato il successo con 2.506.000 telespettatori, entrambi con uno share del 15.6%. Su Rai 3, Blob ha raccolto 710.000 spettatori con il 4.76% di share, seguito da Caro Marziano con 992.000 spettatori e uno share del 6.33%, mentre Un posto al sole ha raggiunto 1.302.000 spettatori con un 8.05% di share.
ascolti preserale
Nel Preserale, il gioco a premi Reazione a catena su Rai 1 ha visto nel segmento L’Intesa vincente la partecipazione di 1.966.000 spettatori (18.8% di share) e nel gioco principale 2.829.000 spettatori con un 22.2% di share. Su Rai 2, le Paralimpiadi di Parigi 2024 – Nuoto hanno coinvolto 876.000 spettatori, pari a un 6% di share.
ascolti daytime (mattina)
La mattinata televisiva ha visto su Rai 1, UnoMattina Estate con 699.000 spettatori e un 17.6% di share, mentre Camper in viaggio ha attirato 804.000 spettatori (15.6% di share). Su Rai 3, Agorà Estate nella sua fascia principale ha ottenuto 180.000 spettatori, con uno share del 4.38%, e Elisir – Il meglio di ha registrato 115.000 spettatori con il 2.92% di share.
ascolti daytime (pomeriggio)
Il pomeriggio su Rai 1 è stato animato da Che Dio ci aiuti 2 con ascolti di 1.097.000 e 1.131.000 spettatori rispettivamente, mentre Estate in diretta ha visto crescere l’interesse con 1.473.000 spettatori e uno share del 17.7% nel formato completo. Su Rai 2, l’ampissima offerta sportiva delle Paralimpiadi Parigi 2024 ha visto la partecipazione di 626.000 spettatori per il Tennis Tavolo e 381.000 per il Badminton, con altri eventi che hanno mantenuto una media di share tra il 3.6% e il 5.6%.
ascolti tv seconda serata
La Seconda Serata ha offerto su Rai 1 il programma Noos – Viaggi nella natura seguito da un pubblico che continua a preferire la varietà intellettuale. Su Rai 2, programmi come SportAbilia mantengono vivo l’interesse sportivo, mentre su Rete 4 il film Sapore di mare 2 – Un anno dopo ha concluso la serata con una buona quota di spettatori.
ascolti tv tg
I TG mantengono il loro ruolo di aggiornamento fondamentale con gli appuntamenti tradizionali delle 13:30 e delle 20:00 su Tg1, e gli equivalenti orari su Tg2 e Tg5 continuano ad essere un punto fermo per l’informazione giornaliera, con un pubblico sempre numeroso.
Questi dati rendono evidente come la varietà delle trasmissioni riesca a catturare differenti fasce di pubblico, confermando l’importanza della diversificazione dei contenuti nei vari blocchi della programmazione televisiva.