Artefatti marvel in grado di cambiare il mcu

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) si arricchisce di un patrimonio di artefatti magici di grande potenza, molti dei quali possiedono il potenziale di modificare profondamente la narrazione e le dinamiche dell’intera saga. Diversi oggetti, già noti come il Darkhold e il Libro dei Vishanti, sono stati protagonisti nelle pellicole di Doctor Strange e nelle serie come WandaVision. Esistono numerosi altri artefatti che potrebbero emergere in futuro, alcuni con capacità paragonabili o superiori a quelle del Darkhold e dell’Occhio di Agamotto. Questi strumenti sono strettamente collegati alla storia Marvel e alcuni hanno già legami con l’attuale universo cinematografico.
l’eredità malefica della corona del serpente nel Marvel universe
prima apparizione: Tales to Astonish #101
La Corona del Serpente rappresenta uno degli artefatti più antichi e potenti nella lore Marvel. Originariamente utilizzata dall’antico dio Set per diffondere il suo male sulla Terra, questa corona ha un ruolo cruciale nella storia dell’universo narrativo. Set, raffigurato come un gigantesco serpente, è tra le entità più malvagie del Marvel Universe, rivaleggiando con Chthon, autore del Darkhold.
Le connessioni tra Set e la Corona del Serpente si estendono anche al personaggio di Namor, introdotto nel MCU nel film Black Panther: Wakanda Forever e annunciato nel prossimo Avengers: Doomsday. Sebbene non sia certo che la corona appaia in quest’ultimo film, potrebbe comunque essere protagonista nelle future avventure dedicate a Namor, ampliando così l’influenza di Set nell’universo cinematografico.
l’espansione multiversale porta all’ingresso della cristallo M’Kraan
prima apparizione: Uncanny X-Men #107
Nel contesto della “Saga del Multiverso”, il MCU sta esplorando una vasta rete di Terre parallele. Tra gli artefatti chiave emerge il Cristallo M’Kraan, conosciuto come il “nexus del multiverso”. Questo potente oggetto consente un facile accesso tra diverse dimensioni ed è stato storicamente centrale nei fumetti degli X-Men.
Con l’aumento della presenza degli X-Men nell’universo cinematografico e lo sviluppo continuo della narrazione multiversale, si ipotizza che il Cristallo M’Kraan possa fare la sua comparsa sul grande schermo per facilitare viaggi interdimensionali o aprire nuove possibilità narrative.
la maschera dell’eternità: un simbolo antico e potente
prima apparizione: Marvel Comics #1
L’Eternity Mask deriva da una parte dell’essenza dell’entità cosmica Eternità ed è considerata uno degli oggetti magici più potenti nel Marvel Universe. Indossarla conferisce un’immensa forza a chi la possiede, rendendolo pari ai avversari più temibili.
La sua presenza risale al primo numero delle pubblicazioni Marvel del 1939 ed è destinata a influenzare significativamente l’evoluzione futura del MCU. La possibilità di tracciare i vari portatori della Maschera attraverso epoche diverse potrebbe offrire spunti narrativi interessanti anche sotto forma di serie antologica dedicata alla sua storia.
il potere di Cyttorak attraverso la gemma
prima apparizione: X-Men #12
Cyttorak rappresenta una delle entità magiche più influenti nell’universo Marvel. La Gemma Crimson associata a questo dio norreno permette a personaggi come Juggernaut di ottenere poteri straordinari; essa può farli diventare quasi invincibili ma comporta anche rischi elevati come la perdita di controllo o follia.
Dato l’interesse crescente verso i personaggi degli X-Men all’interno del MCU, appare plausibile che questa gemma possa essere introdotta per espandere ulteriormente le possibilità narrative legate alle forze magiche oscure presenti nell’universo Marvel.
il ritorno di doctor strange richiede il primo tarocco
prima apparizione: Secret Defenders #1
Il Primo Tarocco dello Stregone Supremo è un antico mazzo magico alimentato dagli dei egizi. Dotato di enormi poteri occulti, può chiamare alleati o evocare entità sovrannaturali per combattere le forze oscure. Strumenti come questo potrebbero tornare utili in eventuali nuovi capitoli dedicati a Doctor Strange nel MCU.