Animazione oscura per bambini: 9 serie da evitare assolutamente

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, il panorama dell’intrattenimento animato si è evoluto notevolmente, superando la tradizionale associazione con i contenuti rivolti ai bambini. Oggi, le serie e i film in animazione rivolti agli adulti rappresentano un settore in forte espansione, capace di affrontare tematiche complesse e di mostrare scene di violenza più cruda, grazie alla libertà espressiva offerta dall’animazione rispetto al live-action. Questo genere sperimenta stili artistici innovativi e crea personaggi profondamente caratterizzati, portando l’animazione a livelli di narrazione che competono con produzioni di alta qualità.

le migliori serie animate per un pubblico adulto

Le principali produzioni del settore si distinguono per la capacità di sfruttare appieno le potenzialità del medium, spesso mescolando generi come fantascienza, fantasy e horror. Questi prodotti non solo intrattengono ma anche stimolano riflessioni su temi quali perdita, dolore e l’emergere di tecnologie pericolose. La loro popolarità cresce costantemente, sostenuta da fan dedicati che alimentano il successo delle serie anche dopo la loro conclusione.

castlevania (2017–2021)

una narrazione dark sui vampiri nell’animazione

Immagine promozionale di Castlevania
Castlevania, considerata una delle migliori serie animate dedicate ai vampiri, ha contribuito a rinnovare il genere all’interno dell’animazione. Basata sulla celebre saga videoludica omonima, presenta uno stile visivo simile all’anime e utilizza tecniche tipiche di questo stile nelle sequenze d’azione. La narrazione si concentra su personaggi motivati da storie oscure e tragiche, spesso spinti dalla lotta tra bene e male.
La serie esplora miti legati ai vampiri come Dracula e mette in discussione la natura dei villain umani quanto quella dei mostri demoniaci. Con un punteggio del 94% su Rotten Tomatoes tra i critici e dell’89% tra il pubblico, Castlevania si conferma una produzione molto apprezzata.

scavengers reign (2023)

una serie sci-fi dal forte impatto narrativo

Locandina ufficiale di Scavengers Reign
Scavengers Reign, nonostante sia stata cancellata dopo una sola stagione nel 2023, ha lasciato un’impronta significativa nel mondo dell’animazione sci-fi. Ambientata su un pianeta sconosciuto dove i protagonisti sono costretti a sopravvivere in condizioni estreme, questa serie evidenzia come la bellezza possa coesistere con il terrore.
Il setting alieno permette agli spettatori di immergersi completamente in un universo ricco di pericoli e meraviglie naturali. La narrazione segue le vicende dei personaggi attraverso un viaggio che rispecchia le loro fragilità umane amplificate dalla situazione estrema in cui si trovano.

bojack horseman (2015–2020)

da satira a analisi profonda della fama

BoJack Horseman, considerato uno dei migliori show degli anni Dieci, ha attraversato una complessa evoluzione narrativa nel corso delle sue sei stagioni. Seguendo le vicende dell’ex star televisiva antropomorfa BoJack Horseman, la serie affronta temi come trauma personale, dipendenze e ricerca del senso della vita.

L’approccio realistico evita moralismi facili: ogni personaggio viene presentato come individuo completo con capacità sia di crescita che di fallimento. La critica sociale sul mondo dello spettacolo e sulla cultura della celebrità emerge chiaramente attraverso storie intense che spesso abbandonano l’umorismo leggero per concentrarsi sulle parti più oscure dell’esistenza umana.

Titolo Punteggio Critici Rotten Tomatoes Punteggio Pubblico Rotten Tomatoes
BoJack Horseman (2014–2020) 93% 96%

the midnight gospel (2020)

un viaggio filosofico attraverso mondi surreali

The Midnight Gospel, prodotto nel formato limitato nel 2020, si distingue per il suo approccio unico: combina podcast reali condotti da Duncan Trussell con mondi immaginari esplorati dal protagonista Clancy. Interpretato dallo stesso Trussell, il personaggio entra in universi visivamente ipnotici dove affronta tematiche profonde come morte ed esistenzialismo.

L’episodio finale rappresenta uno dei momenti più intensi dello show: una conversazione intima tra Trussell e sua madre sulla malattia terminale che lei ha vissuto. Questa chiusura emotiva rende lo spettacolo uno dei più toccanti del panorama animato moderno.

Punteggio Critici Rotten Tomatoes 91%
Punteggio Pubblico Rotten Tomatoes 89%

invincible (dal 2021)

un supereroe violento ma profondamente umano

Lanciata nel marzo del 2021 su Amazon Prime Video, Invincible sorprende gli spettatori con scene d’azione estremamente crude ed episodi carichi di emozioni fortissime. La storia segue Mark Grayson – alias Invincible – alle prese con le dure realtà del suo ruolo da supereroe in un mondo dove il sangue scorre abbondante ma anche le riflessioni morali sono profonde.

Sebbene la violenza sia evidente fin dai primi episodi, ciò che rende questa serie memorabile è l’intensità emotiva delle sue trame: i personaggi vengono messi continuamente alla prova fino ai limiti fisici ed emotivi. Il successo critico si riflette nei punteggi elevati su Rotten Tomatoes: Critici al 99% e pubblico al 91%.

91% td>

/>

Titolo Punteggio Critici Rotten Tomatoes Punteggio Pubblico Rotten Tomatoes
Invincible (dal 2021) 99%

pantheon (2022–23)

il futuro tecnologico sotto una luce inquietante in Pantheon

Pannello promozionale della serie Pantheon
/>

Nella sfera delle produzioni animate meno conosciute ma altamente innovative degli ultimi anni figuraPantheon strong>. Questa serie sci-fi tratta il tema della coscienza digitale trasferita senza consenso degli individui su piattaforme cloud avanzate , creando scenari distopici molto attuali.

I temi principali riguardano il controllo tecnologico sull’essere umano , le implicazioni etiche dell’immortalità digitale , oltre alle conseguenze sociali derivanti dalla perdita totale della privacy . Con atmosfere tese ed episodi intricati ,Pantheon strong >si rivela uno degli show più coinvolgenti degli ultimi tempi , meritando attenzione crescente tra gli appassionati del genere . p >

Titolo strong > td > Punteggio criticico rotto tomatoes strong > td > Punteggio pubblico rotto tomatoes strong > td > tr >
Pantheon (dal ’22 al ’23) td >100 % td >95 % td > tr >

primal (dal ’19 ad oggi) h2 >

la bellezza preistorica senza compromessi nella serie Primal h3 >


Immagine promozionale della serie Primal figcaption/>
div >

Dagli ambienti selvaggi preistorici emergono creature feroci ma anche profonde emozioni umane nella seriePrimal . L’opera è nota per l’estetica mozzafiato , lo stile minimalista senza dialoghi nella prima stagione , e la capacità di comunicare temi universali quali perdita , rabbia , sopravvivenza . Il protagonista Spear insieme alla tigre Fang attraversano un mondo antico fatto di caos naturale , dove ogni episodio rivela nuove sfide emotive ed esistenziali .” p >
I

Rispondi