Andor stagione 2: dove si collocano gli episodi 1-3 nella timeline di star wars

Contenuti dell'articolo
La seconda stagione di Andor ha preso il via con tre episodi che hanno già attirato l’attenzione degli appassionati. Per comprendere appieno la narrazione e i riferimenti temporali, è fondamentale collocare correttamente questa nuova fase nel contesto della linea temporale di Star Wars. In questo approfondimento, analizzeremo in modo dettagliato la posizione cronologica degli episodi e le implicazioni per il resto della stagione.
Andor stagione 2: in quale periodo temporale si svolge?
La prima stagione si colloca in 5 BBY: un arco temporale che precede di cinque anni gli eventi di Rogue One: A Star Wars Story, precisamente prima della Battaglia di Yavin. Questo posizionamento permette di inserire gli avvenimenti all’interno del contesto pre-bellico dell’Impero, offrendo una prospettiva più approfondita sulla genesi della Ribellione.
Il primo episodio di stagione 2 chiarisce la collocazione temporale: intitolato “One Year Later”, indica chiaramente che l’azione si svolge nel 4 BBY, circa quattro anni prima degli eventi di Rogue One. La presenza del personaggio Major Partagaz che ricorda a Dedra Meyers un inseguimento durato due anni, conferma che siamo a fine del 4 BBY. Questa sequenza temporale retrodata anche gli episodi iniziali della prima stagione, collocandoli nella fase iniziale del quinto anno BBY.
Cosa comporta questa collocazione cronologica per il prosieguo della serie?
Prospettive future e sviluppi narrativi: secondo le dichiarazioni dello showrunner Tony Gilroy, ogni arco narrativo successivo avanzerà di circa un anno nel tempo. Con quattro anni totali da coprire, ci si può aspettare che gli episodi finali portino direttamente agli eventi di Rogue One. Se i primi episodi sono ambientati alla fine del quarto anno BBY, le prossime tranche potrebbero essere ambientate rispettivamente alla fine del terzo e del secondo anno BBY.
Nelle puntate attuali:
- Episodio “One Year Later”: situato nel dicembre del 4 BBY.
- Episodio “Sagrona Teema”: ambientato nello stesso periodo o poco successivo.
Dalla quarta alle successive stagioni: si prevede uno sviluppo cronologico progressivo verso il momento critico della ribellione contro l’Impero.
Membri principali coinvolti nella produzione:
- Tony Gilroy – Showrunner
- Susanna White – Regista
- Dan Gilroy – Sceneggiatore principale