Anakin skywalker e l’ignoto su obi-wan kenobi: il mistero della sua codardia

Il rapporto tra Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker rappresenta uno degli aspetti più complessi e affascinanti dell’universo di Star Wars. Nonostante le numerose narrazioni, alcune domande fondamentali rimangono senza risposta, alimentando discussioni tra fan e appassionati. Tra queste, spicca il tema della conoscenza di Obi-Wan riguardo alla relazione tra Anakin e Padmé, e le conseguenze che questa consapevolezza avrebbe potuto avere. Questo approfondimento analizza gli aspetti chiave di questa dinamica, evidenziando i momenti in cui la conoscenza di Obi-Wan si intreccia con le sue azioni o mancanze.
obi-wan sapeva della relazione tra anakin e padmé ma non ha agito
questa conferma in Revenge of the Sith e nella Clone Wars
In Revenge of the Sith, dopo la caduta di Anakin nel lato oscuro, Obi-Wan interroga Padmé chiedendole se Anakin sia il padre del suo bambino. La modalità con cui pone la domanda suggerisce che già sospettava questa verità, anche se non ne era completamente certo. La serie Star Wars: The Clone Wars invece ha fornito una conferma più esplicita: Obi-Wan conosceva della relazione tra Anakin e Padmé.
Nella scena in cui rimprovera Anakin per il suo ritardo, Obi-Wan commenta con tono quasi scherzoso: “Spero almeno tu abbia detto ciao a Padmé.”. Questa battuta rivela chiaramente che Obi-Wan era al corrente dei sentimenti tra i due, anche se l’atteggiamento apparentemente leggero contrasta con il divieto d’attaccamento imposto ai Jedi. La sua tolleranza suggerisce un comportamento ambivalente, probabilmente motivato dalla consapevolezza che la situazione poteva sfuggire al controllo.
una confessione diretta avrebbe potuto costringere obi-wan a intervenire
questo avrebbe richiesto un atto di disobbedienza differente
Sebbene Obi-Wan avesse già dimostrato di essere a conoscenza della relazione tra Anakin e Padmé, una confessione diretta da parte di Anakin avrebbe rappresentato una svolta decisiva. Se quest’ultimo avesse deciso di rivelare tutto apertamente, Obi-Wan si sarebbe trovato davanti a un dilemma molto più grave rispetto alle semplici sospetti.
In tal caso, l’obbligo morale del Jedi sarebbe stato quello di informare immediatamente il Consiglio Jedi o rischiare di nascondere un segreto pericoloso. La domanda cruciale riguarda proprio la possibilità che Obi-Wan decidesse di mantenere il silenzio pur sapendo della verità. In questo senso, si apre un interrogativo sulla sua reale fedeltà alle regole dell’Ordine.
potrebbe qualcosa aver spinto obi-wan a rivolgersi al consiglio?
questa è la domanda che rimane senza risposta
La realtà è che non esiste una certezza assoluta su cosa avrebbe fatto Obi-Wan qualora Anakin gli avesse confidato direttamente del loro legame. Le sue azioni nei film e nelle serie indicano una certa reticenza nel denunciare immediatamente l’amico al Consiglio. Come fedele membro dell’Ordine Jedi, sarebbe stato difficile ignorare completamente la gravità della situazione.
Sembra probabile che Obi-Wan fosse combattuto tra lealtà verso l’amico e dovere verso i principi Jedi. La mancanza di una risposta definitiva deriva dal fatto che tale scenario non si è mai concretizzato; infatti, Anakin non ha mai rivelato pubblicamente o direttamente questa relazione a Obi-Wan.
l’attaccamento di obi-wan e le proprie responsabilità in star wars
Obi-Wan ha mostrato fin dall’inizio un forte attaccamento emotivo ad Anakin, dichiarandolo suo fratello e manifestando affetto sincero nei suoi confronti. Questa vicinanza può aver influito sulla sua capacità di giudizio quando si trattava delle scelte del giovane Jedi.
La sua tolleranza nei confronti dei comportamenti problematici di Anakin — inclusa la relazione con Padmé — lo rende parzialmente responsabile del suo declino. La linea sottile tra affetto genuino ed attaccamento troppo permissivo emerge chiaramente come elemento chiave nelle dinamiche tragiche dell’intera saga.
conclusione: l’enigma del ruolo di obi-wan in star wars
L’incapacità o riluttanza di Obi-Wan nel denunciare ufficialmente le azioni di Anakin riflette un conflitto interno legato alla sua fedeltà personale e ai principi dell’Ordine Jedi. Se fosse emersa una confessione diretta da parte di Skywalker riguardo alla loro relazione amorosa, è possibile ipotizzare che le sue decisioni sarebbero state drastiche o comunque molto diverse.
Sempre più evidente appare come questa complessità contribuisca a definire il personaggio come uno dei più profondi nell’universo narrativo. La domanda sul cosa avrebbe fatto realmente Obi-Wan resta aperta ed eterna nel cuore della saga.
- Personaggi: Obi-Wan Kenobi
- Membri del cast: Ewan McGregor (Obi-Wan), Hayden Christensen (Anakin), Natalie Portman (Padmé)