Alleati più forti di doctor strange nella Marvel, classificati per potere

Il mondo dei fumetti Marvel presenta un vasto universo di personaggi, molti dei quali sono stati affiancati da alleati di grande potenza e rilevanza. Tra questi, Doctor Strange si distingue per aver collaborato nel corso degli anni con numerosi compagni di avventura, ognuno con abilità uniche e storie complesse. In questo approfondimento si analizzeranno i dieci alleati più potenti del Mago Supremo, evidenziando il ruolo di ciascuno nella sua lotta contro le forze oscure e nei suoi viaggi attraverso il multiverso.
i dieci alleati più influenti di doctor strange
10. bats: il compagno più tenero e insolito
Bats è il pet fantasma di Doctor Strange, apparso per la prima volta in Doctor Strange #381 (novembre 2017), creato da Donny Cates e Gabriel Hernandez Walta. La storia di Bats è toccante: un cane che ha perso il suo proprietario umano ed è stato resuscitato come spirito canino. Da allora, Bats si aggira nel Sanctum Sanctorum, aiutando Stephen nelle sue missioni. La sua capacità di possedere persone lo rende un alleato versatile durante le battaglie contro entità maligne. Bats ha avuto un ruolo chiave durante l’evento Damnation, contribuendo a liberare Doctor Strange dall’influenza di Mephisto.
9. rintrah: l’apprendista dalla forza titanica
Rintrah, apparso per la prima volta in Doctor Strange #80 (settembre 1986), creato da Peter Gillis e Chris Warner, è un gigante minotauro verde proveniente da una dimensione parallela. Originariamente discepolo di Enitharmon the Weaver, Rintrah fu reclutato da Doctor Strange per le sue grandi potenzialità magiche e combattive. Durante le sue avventure, tra cui The Infinity Gauntlet, Rintrah ha dimostrato una forza impressionante ed è diventato uno dei principali apprendisti del Mago Supremo.
8. the ancient one: il maestro che ha formato doctor strange
L’Ancient One, comparso per la prima volta su Amazing Adventures #1 (marzo 1961), è stato il mentore originario di Doctor Strange e uno dei maghi più potenti della Marvel. Nato migliaia di anni fa nei Himalaya, ha guidato Stephen nella scoperta delle arti mistiche fino a superarlo nel tempo. La sua influenza sulla carriera del protagonista rimane fondamentale; nonostante ciò, Doctor Strange ha ormai raggiunto e superato il livello del suo antico maestro.
7. topaz: la enigmatica maga dal potere sorprendente
Topaz, apparsa inizialmente in Werewolf by Night #13 (ottobre 1973) ed elaborata da Marv Wolfman e Mike Ploog, rappresenta una delle figure più misteriose tra gli alleati del Mago Supremo. Con origini avvolte nel mistero, Topaz ha affrontato numerosi nemici sovrannaturali come Mephisto e Dormammu, riuscendo anche a riottenere la propria anima dopo essere stata imprigionata nel regno demoniaco. La sua collaborazione con Doctor Strange si è rivelata decisiva in molte battaglie magiche.
6. doctor voodoo: il potente stregone che può competere con doctor strange
Doctor Voodoo, noto anche come Jericho Drumm, debutta in Strange Tales #169 (giugno 1973), creato da Stan Lee, Len Wein e John Romita Sr.. Originario degli Stati Uniti ma formatosi nell’ambito voodoo africano, Jericho divenne Sorcerer Supreme dopo aver studiato intensamente le arti magiche tradizionali. Le sue capacità includono comunicare con gli spiriti e manipolare magie ancestrali; oltre a essere uno degli stregoni più potenti della Marvel.
Attualmente ricopre anche il ruolo di mentore alla Strange Academy.
5. wong: oltre al fedele servitore verso l’eccellenza magica
Wong – nato in una famiglia di monaci dedicati alla magia – appare per la prima volta in Strange Tales #110(aprile 1963). Originariamente considerato semplice servo del Dottor Strange, nel tempo ha sviluppato notevoli capacità magiche proprie grazie allo studio continuo.
Oggi Wong non solo supporta Stephen come assistente fidato ma ricopre anche il ruolo di insegnante presso la Strange Academy, contribuendo alla formazione della nuova generazione di incantatori.
4. general strange: l’oscuro riflesso del dottor strange
General Strange, introdotto nel volume 6 della serie (marzo 2023) ed ideato da Jed MacKay e Pasqual Ferry, rappresenta una versione distorta dell’eroe originale che si era lasciata corrompere durante una lunga guerra cosmica durata millenni.
Ricostruito come personaggio senza compassione né empatia — quasi un’antitesi morale — questa figura dimostra come anche i poteri maggiori possano essere usati male se privi delle virtù umane fondamentali.
3. clea: l’amante potente e l’allieva straordinaria
Clea», apparsa per la prima volta su Strange Tales #126(agosto 1964),è nota sia come ex allieva sia come compagna amorosa del Dottor Strange.
Nipote di Dormammu — uno dei nemici storici — Clea proviene dal Dark Dimension ed è tra le poche capaci di rivaleggiare con lui stesso grazie ai suoi straordinari poteri magici.
Dopo aver tentato invano di riportare vivo lo stesso Stephen Stephen Stranger , ora assume anche la posizione temporanea di Sorcerer Supreme sulla Terra mentre lui cerca riscatto personale.
2.agamotto: il primo signore supremo della magia
A differenza degli altri alleati menzionati finora, Agamotto rappresenta l’origine stessa dell’arte mistica tra i Marvel Universe.
Prima ancora che fosse conosciuto come “Sorcerer Supreme”, Agamotto aveva già segnato profondamente le basi della magia terrestre sin dai tempi preistorici.
È stato creato nel novembre 1972 su Marvel Premiere #5 dall’intreccio creativo tra Steve Englehart e Frank Brunner.
Tra i suoi strumenti più noti c’è l’Eye of Agamotto — un amuleto potentissimo usato frequentemente dal Dottor Strange nelle sue battaglie contro forze oscure.
1.i patroni divini: i Vishanti a sostegno del dottor strange
I Vishanti costituiscono la triade suprema dell’universo magico Marvel; sono tre entità divine che proteggono l’equilibrio cosmico.
Comprendono Oshtur (madre dell’Agamotto), Hoggoth (divinità aliena) e ovviamente Agamotto stesso.
Sono loro a concedere al Dottor Strange i poteri necessari per affrontare minacce sovrannaturali estreme come Dormammu o Shuma-Gorath.
);