Alcaraz Sinner finale di tennis come e dove vederla in TV e streaming

Contenuti dell'articolo

la finale tra carlos alcaraz e jannik sinner alle atp finals 2025

La partita conclusiva delle ATP Finals 2025 vedrà nuovamente confrontarsi Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, consolidando una rivalità ormai diventata simbolo del tennis contemporaneo. Con un’attenzione focalizzata su questa sfida tra i numeri uno del ranking mondiale, l’incontro rappresenta l’ultimo atto di una stagione straordinaria e si preannuncia come un evento di grande impatto sia dal punto di vista sportivo che mediatico.

le semifinali delle ATP Finals 2025

le prestazioni di jannik sinner

Nelle semifinali, Jannik Sinner ha confermato il suo elevato livello battendo Alex de Minaur 7-5, 6-2. Questa vittoria segna la sua tredicesima consecutiva contro l’australiano e il trentesimo successo di fila sul campo indoor. La partita si è distinta per un primo set combattuto, risolto solo all’undicesimo gioco, e per un secondo set dominato, in cui Sinner ha mostrato un servizio praticamente inespugnabile, con il 75% di prime in campo e un controllo totale della partita.

la risposta di carlos alcaraz

Carlos Alcaraz ha reagito senza esitazioni, superando Félix Auger-Aliassime 6-2, 6-4. La sua gestione della partita si è rivelata pulita e precisa, dimostrando di avere sempre un passo in avanti rispetto all’avversario. Questa vittoria ha assicurato all’iberico la sesta finale stagionale, aggiungendosi alle precedenti di Roma, Roland Garros, Wimbledon, Cincinnati e US Open.

il duello nel doppio e le prospettive

Per il doppio italiano, la coppia formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori si è fermata in semifinale contro il duo Heliovaara/Patten, uscendo di scena con il punteggio di 6-4, 6-3. La finale di doppio sarà disputata tra Salisbury-Skupski e il team britannico.
Malgrado questa elimina- zione, il sogno di un ultimo capitolo in grande stile tra Alcaraz e Sinner rimane vivo, con la speranza di un finale memorabile alle ATP Finals.

stato di forma e rivalità tra alcaraz e sinner

i precedenti e il bilancio delle sfide

Il confronto ufficiale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner conta 16 incontri, con un vantaggio complessivo di 10-5 in favore del madrileno. Nel 2025, tra le cinque tirate disputate, Alcaraz ha prevalso in quattro incontri, tutti in finale, a Roma, Roland Garros, Cincinnati (con ritiro di Sinner) e US Open. L’unica eccezione è stata la vittoria di Sinner a Wimbledon.

caratteristiche tecniche e andamento delle sfide

Il loro è un duello che si è evoluto nel tempo, con Alcaraz che si conferma dominante sotto il profilo simbolico e numerico. Quest’anno, Alcaraz vanta uno score di 71-8. Dal canto suo, Sinner registra 57 vittorie e si propone come uno dei migliori al mondo in fase di risposta e gestione degli scambi più brevi, mantenendo un’eccezionale continuità di rendimento nelle partite di alta pressione.

statistiche, record e posta in gioco

Le statistiche di questa stagione sottolineano il livello di competitività: Sinner ha una percentuale di punti vinti sui rally di 57% nei scambi da 0 a 4 colpi, mentre Alcaraz si afferma nelle fasi di media durata, con ottime prestazioni nelle situazioni di pressione, come tie-break e palle break.
In ambito record, Sinner si distingue come il più giovane a raggiungere tre finali consecutive alle ATP Finals dai tempi di Lleyton Hewitt, condividendo questa con giocatori come Federer e Djokovic, che hanno sempre concluso la stagione vincendo il torneo.
Il vincitore della finale conquisterà un montepremi record di oltre 5 milioni di dollari, risultato reso possibile da un percorso senza sconfitte nelle fasi finali del torneo.

la giornata della decisiva sfida: orari, trasmissioni e pubblici

La finale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si giocherà oggi, domenica 16 novembre, a partire dalle ore 18.00, presso l’Inalpi Arena di Torino. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su RAI Due, con possibilità di visione in streaming gratuito tramite RAI Play. La copertura completa dell’evento sarà disponibile anche su Sky Sport e NOW, mentre il pubblico internazionale potrà seguirla su piattaforma ufficiale dell’ATP e sui canali locali dei diversi Paesi.
Il Pala Alpitour di Torino sarà gremito di quindicimila tifosi, pronti a sostenere Sinner in un’ultima grande prova di stagione contro il numero 1 del mondo, consolidando così il valore di questa finale come uno degli incontri più attesi dell’anno nel panorama tennistico.

Personalità e atleti presenti:
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner

Rispondi