Ai art e le accuse di james c. mulligan su disney lorcana

Le recenti accuse riguardanti l’utilizzo di intelligenza artificiale (AI) da parte di artisti coinvolti nel progetto Disney Lorcana hanno suscitato grande interesse e discussione nella community. In questo contesto, si evidenzia la risposta ufficiale di James C. Mulligan, artista noto per il suo contributo alla collezione di carte Disney, che ha voluto chiarire la propria posizione rispetto alle accuse emerse online.
risposta ufficiale di james c. mulligan sulle accuse di ai
mulligan smentisce l’uso di intelligenza artificiale nelle sue opere
In un intervento condiviso su Reddit da un utente noto come Swimming-Ad-6842, Mulligan ha affermato con fermezza: “Non ho mai impiegato strumenti di AI per le creazioni legate a Disney Lorcana“. L’artista ha inoltre dichiarato di attendere l’autorizzazione da Ravensburger, editore del gioco, per poter condividere le immagini delle sue opere in formato stratificato che dimostrerebbero la loro realizzazione manuale.
Mulligan ha anche negato categoricamente qualsiasi tipo di lista nera da parte di Disney. Questa voce era stata diffusa da alcune testate giornalistiche dopo un post rimosso su X (ex Twitter), attribuito a una presunta fuga di notizie da un insider. L’artista ha specificato: “I did NOT use [AI], nor have I received any communication from my Ravensburger/Lorcana team accusing me of such.”
determinazione e prove dell’artista sulla sua autenticità
attesa della conferma per la condivisione delle opere originali
Mulligan ha annunciato che sta aspettando il permesso ufficiale per pubblicare le immagini delle sue creazioni in modo tale da dimostrare che sono state realizzate esclusivamente da lui, senza ausili digitali o AI. Questo gesto mira a rafforzare la sua credibilità e a mettere fine alle speculazioni.
L’artista sottolinea anche come le sue precedenti opere datate 2014 siano state analizzate dai rilevatori automatici come generate dall’intelligenza artificiale, trovando questa situazione “piuttosto divertente ma assurda”.
reazioni della community e critiche alle risposte ufficiali
perplessità tra i fan del gioco disney lorcana
Sebbene Mulligan abbia affrontato direttamente l’accusa, molti membri della comunità rimangono scettici. Le critiche principali riguardano il fatto che l’artista avrebbe negato solo l’uso dell’AI nelle sue opere ufficiali con Disney, senza affrontare invece eventuali utilizzi nei lavori indipendenti o personali.
Alcuni utenti hanno evidenziato come mostrino le stratificazioni delle immagini non sia sufficiente a provare la creazione manuale dell’opera stessa, contestando anche i timestamp come strumenti validi per dimostrare eventuali tracce di tracciamento o copia digitale.
Tra i commenti più critici si legge che “l’argomento principale è stato evitato” e si conclude che Mulligan potrebbe stare semplicemente cercando di deviare l’attenzione dal problema reale.
considerazioni sulla posizione attuale nel mondo lorcana
Al momento, nessuna comunicazione ufficiale proveniente né da Disney né da Ravensburger conferma o smentisce le dichiarazioni dell’artista. La community continua a monitorare attentamente gli sviluppi e ad esprimere dubbi circa la trasparenza delle pratiche creative adottate nell’ambito del progetto.
Sempre più utenti concordano sul fatto che il lavoro svolto sui propri card preferiti sembra autentico e rappresenta effettivamente produzioni manuali dell’artista stesso. Resta aperta la questione sull’utilizzo potenziale di tecnologie digitali in altri ambiti meno pubblicizzati.
personaggi e membri coinvolti nel progetto disney lorcana:
- – James C. Mulligan (artista)
- – Ryan Miller (designer)
- – Steve Warner (designer)
- – Ravensburger (editore)
- – Disney (licenziatario)
- – Fan community Disney Lorcana