Ahsoka crede che anakin sia morto durante l’ordine 66: ecco perché lo spiega george lucas

Il mondo di Star Wars si arricchisce di dettagli e spiegazioni riguardanti alcuni dei personaggi più iconici, come Ahsoka Tano e Anakin Skywalker. Le dichiarazioni del creatore George Lucas offrono una chiave di lettura interessante sulla percezione della sopravvivenza di Anakin dopo l’Ordine 66. In questo approfondimento, verranno analizzate le motivazioni che hanno portato Ahsoka a credere che il suo ex maestro fosse morto e come le parole di Lucas contribuiscano a chiarire questa complessità narrativa.
spiegazione di george lucas sul destino di anakin
il ruolo della forza e la ricerca di ahsoka
Nel corso delle vicende narrate in Star Wars: The Clone Wars, Ahsoka Tano dimostra un’intensa connessione con la Forza, che le permette di percepire la presenza dei suoi cari. Quando Order 66 viene attivato, lei tenta disperatamente di trovare Anakin attraverso questa connessione spirituale. La sua capacità di “sentire” il maestro è fondamentale per comprendere i motivi del suo convincimento circa la morte dell’ex Jedi.
In un’intervista del 2016, Dave Filoni, allievo e collaboratore di George Lucas, ha rivelato che sia lui che Lucas avevano ideato una spiegazione coerente: Ahsoka, nel momento in cui cerca Anakin nella Forza, non riceve alcuna sensazione della sua presenza. Questo fatto le fa credere fermamente che il suo maestro sia deceduto. La scena mostra come la mancanza totale della percezione fornisca alla Tano l’illusione della sua morte.
le ragioni dietro questa convinzione
- Assenza dalla Forza: La completa assenza di Anakin nella sfera spirituale indica la sua irreversibile trasformazione in Darth Vader.
- Sicurezza personale: Con i pochi Jedi sopravvissuti e sotto minaccia degli Inquisitori, era troppo rischioso cercare ulteriormente tracce del maestro senza mettere in pericolo sé stessa.
- Evidenze narrative: La mancanza di segnali fornisce a Ahsoka una giustificazione plausibile per considerarlo morto.
analisi sull’affermazione di obi-wan su anakin
“Obi-Wan Kenobi” e il dilemma sulla verità
Nell’universo narrativo, Obi-Wan Kenobi viene spesso criticato per aver detto a Luke Skywalker che suo padre era morto in A New Hope. Considerando gli sviluppi recenti e le dichiarazioni ufficiali di Lucas e Filoni, sembra emergere un quadro diverso. Se non si può percepire Anakin nella Forza dopo l’attivazione dell’Ordine 66, allora Obi-Wan potrebbe aver ragione nel ritenere che l’ex apprendista sia ormai completamente trasformato in Darth Vader.
Sul set dello show Obi-Wan Kenobi, Darth Vader stesso afferma a Kenobi che Anakin è sparito definitivamente ed è stato ucciso dal suo lato oscuro. Questa narrazione rafforza l’idea che anche coloro più vicini al personaggio abbiano dubbi sulla possibilità reale del suo ritorno o sopravvivenza.
Dunque, se Ahsoka non riesce a trovare tracce vitali o spirituali del maestro nella Forza, ciò suggerisce che ogni speranza sulla sua vita possa essere infondata o comunque molto remota. La mancanza evidente testimonia una perdita definitiva del personaggio originale.
personaggi principali coinvolti nell’universo star wars:
- Mark Hamill
- James Earl Jones
- David Prowse
- Carrie Fisher
- Harrison Ford
- Daisy Ridley
- Adam Driver
- Ewan McGregor
- Rosario Dawson
- Lars Mikkelsen
- Pedro Pascal
- Moses Ingram
- Frank Oz
Le serie TV associate:
- The Mandalorian
- Andor
- Obi-Wan Kenobi
- The Book of Boba Fett
- Ahsoka